Chi siamo
Redazione
domenica 20 Luglio 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Home Esteri

Energia, l’Ue vuole dare priorità allo stop al gas russo

by Alessandro Bolzani
16 Giugno 2025
Tubi usati per il trasporto del gas russo

Tubi usati per il trasporto del gas russo | Photo by Pedant01 licensed under CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.en) - Alanews.it

Lussemburgo, 16 giugno 2025 – Si è tenuto a Lussemburgo il Consiglio Energia dell’Unione Europea, un appuntamento cruciale per definire le strategie comunitarie in materia di sicurezza energetica e indipendenza dalle fonti russe. Al centro del dibattito, la roadmap per cessare tutte le importazioni di gas provenienti dalla Russia entro la fine del 2027, un obiettivo ambizioso che la Commissione europea si appresta a formalizzare con una proposta legislativa.

Priorità allo stop delle importazioni di gas russo entro il 2027

I ministri dell’energia dei Paesi membri, tra cui l’Italia rappresentata dal ministro Gilberto Pichetto Fratin, hanno discusso i dettagli del piano europeo che punta a eliminare completamente il metano russo entro il 2027. Il commissario europeo all’Energia, Dan Jørgensen, ha espresso ottimismo sull’ottenimento di un sostegno unanime alla proposta, sottolineando la necessità di garantire la sicurezza dell’approvvigionamento per tutti gli Stati membri, nonostante le preoccupazioni avanzate da nazioni come Ungheria e Slovacchia. Jørgensen ha inoltre evidenziato l’importanza di mantenere i prezzi energetici il più bassi possibile e di assicurare un adeguato supporto dell’Unione europea ai Paesi più vulnerabili.

La proposta legislativa che sarà presentata domani si concentrerà inizialmente solo sul gas, rimandando a una fase successiva la discussione riguardante il nucleare. “Nella prima fase ci concentreremo sul gas: dobbiamo essere molto sicuri di non mettere i Paesi in una situazione in cui non hanno la sicurezza dell’approvvigionamento”, ha dichiarato il commissario.

L’Italia entra nell’Alleanza UE per il nucleare

A margine del Consiglio Energia, si è svolta una riunione dell’Alleanza Ue per il nucleare, promossa dalla Francia e composta da Belgio, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Ungheria, Paesi Bassi, Romania, Slovacchia, Slovenia e Svezia. L’Italia, che fino ad oggi aveva partecipato come Paese osservatore, ha annunciato la propria adesione come membro effettivo, rafforzando così il proprio impegno nel settore nucleare all’interno dell’Unione. Questa decisione rappresenta un passo significativo nell’ambito delle politiche energetiche comunitarie e si inserisce nel più ampio contesto della transizione energetica europea.

Tags: Ultim'ora

Related Posts

Il governatore della Lombardia Attilio Fontana
Politica

Fontana: “Lombardia pronta a siglare intesa sull’autonomia e nuove competenze per la sanità”

20 Luglio 2025
Virus West Nile
Cronaca

West Nile, prima vittima nel Lazio: rafforzata la sorveglianza in provincia di Latina

20 Luglio 2025
Terremoto al largo della Russia
Esteri

Kamchatka, scosse di terremoto fino a 7.4 al largo della Russia, diramata allerta tsunami

20 Luglio 2025
Una macchina della polizia di Los Angeles
Cronaca

Los Angeles, auto investe folla a East Hollywood: oltre 20 feriti

19 Luglio 2025
Stefano Boeri e Giuseppe Sala
Cronaca

Inchiesta urbanistica a Milano, Sala a Boeri in chat: “Non posso far spuntare torri dove non c’è nulla”

18 Luglio 2025
Papa Leone XIV scagionato dalle accuse di aver coperto casi di abusi
Esteri

Il Papa telefona a Netanyahu: “Urgente proteggere i luoghi di culto e fermare la guerra”

18 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Milano, indagine sugli abusi edilizi: coinvolti politici, imprenditori e funzionari comunali
  • Caldo estremo in Sicilia: verso i 50 gradi, possibile nuovo record europeo la prossima settimana
  • Ardon Jashari: chi è il prossimo colpo del Milan a centrocampo
  • Fontana: “Lombardia pronta a siglare intesa sull’autonomia e nuove competenze per la sanità”
  • Gallipoli, gravissimo un bambino di 7 anni dopo incidente in piscina

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.