Chi siamo
Redazione
lunedì 16 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Un carabiniere vicino alla sua vettura - carabinieri

Un carabiniere vicino alla sua vettura | Pixabay @AlbertoFornasari - alanews.it

Tragedia a Cuneo: madre e figlio trovati senza vita, possibile omicidio-suicidio

by Redazione
6 Giugno 2025

Due corpi senza vita sono stati rinvenuti in un alloggio di Savigliano, in provincia di Cuneo. Si tratta di una donna di 72 anni e del suo figlio di 40. I vicini hanno allertato i vigili del fuoco per un forte odore di gas. Le indagini, avviate dai carabinieri, non escludono alcuna ipotesi, con una possibile svolta verso un caso di omicidio-suicidio

Due corpi senza vita sono stati rinvenuti in un appartamento di via Trento a Savigliano, provincia di Cuneo. Si tratta di una donna di 72 anni e del suo figlio di 40 anni. Le indagini preliminari avviate dai Carabinieri non escludono alcuna ipotesi, ma si propenderebbe verso un caso di omicidio-suicidio.

Scoperta dei corpi

I due corpi sono stati scoperti dopo che alcuni vicini di casa hanno avvertito un forte odore di gas proveniente dall’alloggio, allertando i vigili del fuoco. All’interno dell’appartamento, i soccorritori hanno trovato la donna e il figlio privi di vita, in circostanze che destano forte preoccupazione. Le prime indagini effettuate dai Carabinieri di Savigliano indicano che non ci sono segni di effrazione nell’immobile, il che fa supporre che la tragedia possa essere avvenuta in un contesto di intimità familiare.

Reazioni della comunità

Il caso ha scosso la comunità saviglianese, una città di circa 21.000 abitanti, nota per la sua tranquillità e per il forte senso di comunità. Le autorità stanno ora cercando di ricostruire le ultime settimane di vita dei due, per capire se ci fossero segnali di disagio o tensioni familiari. Fonti vicine all’inchiesta riferiscono che la madre, che viveva con il figlio, potrebbe aver avuto problemi di salute mentale, una dinamica che potrebbe aver influito sulla situazione. Gli investigatori stanno inoltre esaminando eventuali testimonianze di conoscenti e amici, per raccogliere ulteriori informazioni sullo stato d’animo della donna.

Indagini in corso

Il procuratore della Repubblica ha dichiarato che, al momento, è prematuro formulare conclusioni definitive. Si attende l’esito delle autopsie e l’analisi delle prove raccolte sul luogo del delitto. La comunità di Savigliano, profondamente colpita dalla notizia, si stringe attorno ai familiari e agli amici delle vittime, mentre le indagini continuano senza sosta.

Savigliano, situata nel cuore del Piemonte, è caratterizzata da un patrimonio culturale ricco e da una popolazione che vive con un forte senso di appartenenza. Questo tragico evento ha scosso le fondamenta stesse della comunità, rendendo ancor più urgente la questione del supporto psicologico e dell’attenzione verso le dinamiche familiari. Le autorità locali hanno già annunciato l’intenzione di avviare campagne di sensibilizzazione su questi temi, per evitare che simili tragedie possano ripetersi in futuro.

Tags: Ultim'ora

Related Posts

L'impianto nuclerare di Natanz, uno dei più importanti in Iran
Esteri

Iran, Aiea: “Danneggiati quattro edifici nel sito nucleare di Isfahan, nessun rischio a Natanz”

16 Giugno 2025
Le conseguenze di un attacco israeliano in Iran
Esteri

Iran, arrestati due presunti agenti del Mossad: sequestrati esplosivi e droni

16 Giugno 2025
Novak Djokovic
Sport

Djokovic, dai debiti del padre con gli usurai ai 100 titoli ATP: il racconto di un campione

16 Giugno 2025
Il logo della Caritas
Economia

Caritas, nel 2024 assistenza a 278 mila famiglie: +62% in dieci anni

16 Giugno 2025
Polizia
Cronaca

Tragedia in una masseria di Capua: 17enne ucciso a coltellate in cucina

16 Giugno 2025
Il simbolo dell'Onu
Esteri

Onu: “Fondi umanitari mai così bassi, a rischio milioni di vite”

16 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Iran, Aiea: “Danneggiati quattro edifici nel sito nucleare di Isfahan, nessun rischio a Natanz”
  • Milano, presidio pubblici impiegati: “Adecco e Randstad ritirino ricorso TAR”
  • Screening, Schillaci: “Un italiano su cinque non sa che sono gratuiti”
  • Iran, arrestati due presunti agenti del Mossad: sequestrati esplosivi e droni
  • Alluvioni, Giani: “Cittadini considerano difesa del suolo una priorità”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi