Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Russia contro Mattarella per la convocazione dell'ambasciatore russo. Nella foto, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella | Fonte foto: Presidenza della Repubblica Quirinale.it - alanews.it

Mattarella: “In democrazia è fondamentale il prevalere delle regole dello Stato di diritto”

by Luca Piludu
5 Giugno 2025

Lo sottolinea il presidente della Repubblica ricevendo i vertici dell’Arma dei carabinieri al Quirinale

Durante un incontro al Quirinale con i vertici dell’Arma dei carabinieri, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ribadito l’importanza cruciale delle regole dello Stato di diritto. “L’elemento fondamentale di una società democratica è il prevalere delle regole dello Stato di diritto”, ha detto il capo dello Stato. In un periodo in cui la discussione sull’importanza delle istituzioni e della legalità è particolarmente attuale, Mattarella ha sottolineato come il rispetto delle norme costituzionali sia essenziale per il funzionamento di una società democratica e come la solidità delle istituzioni democratiche si basi sulla capacità di garantire diritti e libertà ai cittadini. Inoltre ha evidenziato come la funzione dei carabinieri nella tutela della legalità sia fondamentale per il corretto funzionamento della democrazia. Le sue dichiarazioni arrivano in un contesto di crescente sfida alla sicurezza pubblica e ai diritti civili.

L’importanza della protezione dei diritti e l’impegno dei carabinieri in tal senso

Mattarella ha messo in risalto ed espresso un forte apprezzamento per l’impegno straordinario dei carabinieri nella protezione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Il presidente della Repubblica ha elogiato le iniziative e la dedizione dell’Arma nella lotta contro il maltrattamento, lo sfruttamento e il bullismo dei minori, evidenziando il ruolo cruciale che queste azioni rivestono nella promozione di una cultura della legalità. La dedizione dei carabinieri in questo ambito è motivo di riconoscenza e merita di essere sottolineata. “La promozione della cultura della legalità, sviluppata attraverso iniziative nelle scuole, è fondamentale per contrastare le insidie che si nascondono nelle logiche del branco, nella solitudine del web e nei pericoli legati all’uso di sostanze stupefacenti”, ha dichiarato Mattarella, sottolineando così l’importanza di educare le nuove generazioni.

Iniziative educative nelle scuole

Particolare rilievo è stato dato anche alle iniziative educative promosse dai carabinieri nelle scuole, progettate per contrastare le insidie del bullismo e dell’uso di sostanze pericolose. Mattarella ha messo in luce come la presenza dell’Arma nelle aule scolastiche rappresenti una risposta efficace alle minacce moderne, come quelle legate al cyberbullismo e alle dinamiche del “branco”. Queste azioni non solo aiutano a proteggere i giovani, ma anche a costruire una società più consapevole e rispettosa delle regole.

Le nuove e future sfide per l’Arma dei carabinieri

Nel suo discorso, il capo dello Stato ha accennato alle nuove sfide che l’Arma è chiamata ad affrontare, sottolineando la necessità di operare con equilibrio e sempre in obbedienza ai valori fondamentali della Costituzione, così come l’importanza di un approccio equilibrato nella lotta alla criminalità, alle infiltrazioni nei sistemi economici e alle minacce terroristiche. Ha dichiarato che i carabinieri, grazie alla loro professionalità e al rispetto dei valori costituzionali, sono una risorsa preziosa per la società italiana. “I carabinieri sono un riferimento solido nella lotta alla criminalità comune e alle infiltrazioni nel sistema economico e nelle istituzioni”, ha affermato il presidente della Repubblica, richiamando l’attenzione sulla crescente minaccia del terrorismo e sull’importanza di una risposta coordinata ed efficace da parte delle forze dell’ordine.

Le parole di Mattarella non solo evidenziano il ruolo fondamentale delle forze dell’ordine, ma pongono anche l’accento sulla necessità di un forte sostegno istituzionale alla legalità e ai diritti umani, valori che devono sempre prevalere in una democrazia.

L’importanza della collaborazione tra istituzioni

La riflessione di Mattarella si inserisce in un contesto più ampio, in cui la sicurezza e il rispetto delle regole democratiche sono costantemente messi alla prova. La sua dichiarazione conferma l’importanza di un impegno collettivo per garantire un ambiente sicuro per tutti i cittadini, in particolare per le fasce più vulnerabili della popolazione. La collaborazione tra istituzioni e forze dell’ordine si rivela quindi fondamentale per affrontare le sfide attuali e future, mantenendo sempre fermo il principio del rispetto delle leggi e della dignità umana.

Tags: Ultim'ora

Related Posts

Ali Khamenei
Esteri

Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

17 Giugno 2025
Guerra Israele-Iran
Esteri

Iran, annunciate azioni militari imminenti e raid contro basi aeree in Israele

17 Giugno 2025
Spionaggio USA in Groenlandia
Esteri

Trump assegna la Groenlandia al Comando settentrionale Usa per rafforzare la difesa

17 Giugno 2025
Il presidente degli Usa Donald Trump
Esteri

Trump valuta un possibile attacco a siti nucleari iraniani: lo riporta Axios

17 Giugno 2025
Una vettura dei carabinieri

Carabiniere ucciso, l’autopsia svela che Mastropietro è morto a causa di due ferite da arma da fuoco

17 Giugno 2025
Presidio della Curva Sud Milano fuori dall’aula bunker di San Vittore dove si è svolto il processo ai capi ultrà
Cronaca

Inchiesta doppia curva, Beretta e Lucci condannati a risarcire Inter, Milan e Lega Serie A per danni

17 Giugno 2025

Articoli recenti

  • ‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”
  • Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”
  • New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE
  • Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”
  • Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi