Chi siamo
Redazione
martedì 8 Luglio 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Home Esteri

Teheran denuncia il capo dell’AIEA al Consiglio di Sicurezza dell’Onu

by Alessandro Bolzani
21 Giugno 2025
Rafael Mariano Grossi, il direttore dell'AIEA

Rafael Mariano Grossi, il direttore dell'AIEA | Photo by IAEA Imagebank licensed under CC BY 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/deed.en) - Alanews.it

Teheran, 21 giugno 2025 – L’Iran ha formalmente denunciato il direttore generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA), Rafael Grossi, davanti al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (Unsc). La denuncia, resa nota dall’agenzia Irna, riguarda il cosiddetto “approccio” di Grossi al programma nucleare iraniano, giudicato parziale e politicamente motivato.

L’accusa iraniana contro Rafael Grossi: violazione di imparzialità

In una lettera inviata al Segretario Generale dell’Onu, António Guterres, e al Consiglio di Sicurezza, il rappresentante iraniano presso le Nazioni Unite, Saeed Iravani, ha sottolineato che le dichiarazioni di Grossi, rilasciate alla vigilia di attacchi israeliani contro l’Iran, hanno gravemente violato il principio di imparzialità. Iravani ha inoltre evidenziato che Grossi “non ha fatto riferimento a risoluzioni analoghe nei confronti di altre minacce o attacchi a impianti nucleari,” lasciando trasparire un evidente squilibrio di giudizio.

Questa denuncia si inserisce in un contesto di crescente tensione internazionale, in cui l’AIEA ha espresso forti preoccupazioni riguardo al programma di arricchimento dell’uranio iraniano. Sebbene l’arricchimento dell’uranio a scopi civili sia legittimo, il ritmo e la quantità dell’arricchimento hanno sollevato dei dubbi sulla reale finalità del programma. Tuttavia, come sottolineato dallo stesso Grossi, al momento non sono state trovate prove capaci di dimostrare un effettivo movimento strutturato dell’Iran verso la produzione di armi nucleari.

Le ultime dichiarazioni del direttore dell’AIEA

Nel corso di un’intervista con l’emittente statunitense CNN, Grossi, ha dichiarato che, fino a oggi, non sono emerse prove dell’esistenza di un programma strutturato da parte dell’Iran finalizzato alla costruzione di armi nucleari.

Nonostante le crescenti preoccupazioni internazionali sulle potenzialità nucleari di Teheran, Grossi ha chiarito che l’Agenzia non ha riscontrato elementi che indichino un avvicinamento concreto alla produzione di ordigni nucleari. “Non abbiamo osservato prove che indichino un movimento strutturato verso la produzione di armamenti nucleari”, ha affermato.

Interpellato sul tempo necessario all’Iran per realizzare un’arma nucleare, Grossi ha preferito mantenere una linea prudente: “Senza dubbio, non è una questione imminente, ma non possiamo nemmeno dire con certezza che si tratti di anni. Queste rimangono solo ipotesi, ed è per questo che affermo che, in realtà, non lo sappiamo”.

Il direttore dell’AIEA ha infine ricordato che, pur con alcune limitazioni operative, l’Agenzia prosegue nelle sue attività di monitoraggio e aggiornamento. “Fino a questo momento, i nostri rapporti non contengono indicazioni di un piano coordinato per dotarsi di armi nucleari”, ha ribadito Grossi, sottolineando l’importanza di basarsi su dati concreti piuttosto che su mere speculazioni.

Tags: prima paginaUltim'ora

Related Posts

Una vettura dei carabinieri
Cronaca

Omicidio nel Casertano, due arresti dopo accoltellamento: un morto e un ferito grave

8 Luglio 2025
Operazione Medusa per il traffico di migranti
Cronaca

Operazione Medusa, sgominata rete internazionale di traffico dei migranti: 25 arresti a Reggio Calabria

8 Luglio 2025
Tragedia Terracina
Cronaca

Tragedia a Terracina, crolla il tetto del ristorante “Essenza”: muore la sommelier Mara Severin

8 Luglio 2025
Cancellata la conferenza stampa tra Trump e Netanyahu alla Casa Bianca
Esteri

Netanyahu incontra Trump alla Casa Bianca e lo candida al Premio Nobel per la Pace

8 Luglio 2025
Debutto vincente per Sinner a Wimbledon
Sport

Wimbledon, Sinner: “Oggi accertamenti al gomito dopo la caduta contro Dimitrov”

8 Luglio 2025
Donald Trump
Esteri

Trump pubblica la lettera a Giappone e Corea del Sud e annuncia dazi al 25%

7 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Ex Ilva, Emiliano: “Escludo categoricamente un’intesa oggi. Trattativa riparte da zero”
  • Violenza e rivolte nel carcere di Prato, la procura: “Situazione fuori controllo”
  • Omicidio nel Casertano, due arresti dopo accoltellamento: un morto e un ferito grave
  • Sciopero treni a Roma Termini: cancellazioni e ritardi fino a due ore
  • Pechino sui nuovi dazi Usa: “Nessun vincitore nella guerra commerciale”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.