Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
L'esercito del Burkina Faso

L'esercito del Burkina Faso | Pixabay @U.Ozel.Images - alanews.it

Raid di banditi armati tra Niger e Burkina Faso, uccisi tre camionisti

by Redazione
19 Maggio 2025

L’attacco contro un convoglio di rifornimenti sull’asse stradale Dori-Téra

Tre camionisti sono stati uccisi in un raid di “banditi armati” tra il nord del Burkina Faso e il sud-ovest del Niger. Il sindacato di autotrasportatori nigerino Uttan ha condannato l’attacco definendolo “vile e barbaro”, chiedendo misure di sicurezza per le rotte sensibili.

Un tragico attacco ha colpito un convoglio di trasportatori nella regione che segna il confine tra il nord del Burkina Faso e il sud-ovest del Niger. Ieri, tre camionisti sono stati morti. Li ha uccisi un gruppo di banditi armati, un episodio che ha suscitato indignazione e preoccupazione tra le comunità locali e i sindacati di categoria. L’episodio è avvenuto lungo la strada Dori-Téra, un percorso cruciale per l’approvvigionamento della zona.

La reazione del sindacato degli autotrasportatori dopo l’attacco

Il sindacato degli autotrasportatori nigerini, noto come Uttan, ha descritto l’attacco come “vile e barbaro”, esprimendo la sua profonda preoccupazione per la sicurezza degli autisti che operano in aree ad alto rischio. Oltre alle vittime, il sindacato ha riportato diversi feriti, sottolineando l’urgenza di misure protettive da parte delle autorità militari. “I nostri compagni non possono continuare a rischiare la loro vita mentre contribuiscono all’economia del Paese”, ha affermato un portavoce di Uttan.

La crescente violenza nella regione

La regione è da anni teatro di violenza da parte di gruppi jihadisti, che approfittano della precarietà della situazione per compiere attacchi mirati contro le forze di sicurezza e i civili. Già nel novembre 2024, il sindacato aveva denunciato la morte di diversi membri in attacchi simili. Le strade che collegano il Niger e il Burkina Faso sono particolarmente vulnerabili, e l’esercito nigerino ha spesso riferito di attacchi condotti da “terroristi” contro i convogli operativi.

La richiesta di intervento per garantire la sicurezza

La richiesta di Uttan è chiara: è necessario un intervento deciso per garantire la sicurezza di queste rotte vitali. La mancanza di protezione adeguata ha messo in evidenza la fragilità della situazione, non solo per i camionisti, ma per l’intera economia regionale, che dipende dall’efficienza delle comunicazioni e delle forniture. La situazione continua a evolversi, con la speranza che le autorità locali possano adottare misure più efficaci per affrontare questa crisi crescente.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Khamenei: “L’Iran non si arrenderà. L’intervento degli Usa avrebbe conseguenze irreparabili”
  • Calcio, ultras Sampdoria e Brescia protestano fuori sede Serie B
  • Pnrr, Zingaretti: “No allo spostamento di fondi verso la difesa”
  • Ucraina, Meloni: “A ogni passo avanti la Russia attacca i civili”
  • Medio oriente, Meloni: “Nessuno disponibile a Putin mediatore”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi