Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Dmitry Peskov, il portavoce del Cremlino, assieme al presidente russo Vladimir Putin

Dmitry Peskov, il portavoce del Cremlino, assieme al presidente russo Vladimir Putin | Instagram @areamilitarof - alanews.it

Guerra in Ucraina, Putin parla al telefono con il Papa: “Favorevole a soluzione diplomatica”

by Redazione
4 Giugno 2025

In un momento cruciale per il conflitto in Ucraina, il presidente russo Vladimir Putin ha avuto un colloquio telefonico con Papa Leone XIV, in cui ha ribadito la sua disponibilità a cercare una soluzione diplomatica alla crisi. La notizia, riportata dal Cremlino e dall’agenzia Interfax, sottolinea l’importanza di questo scambio di opinioni tra due figure di spicco in ambito politico e religioso.

Un colloquio costruttivo

Durante la conversazione, Putin ha espresso apprezzamento per l’apertura del Papa a contribuire a una risoluzione pacifica del conflitto. Questo incontro telefonico è stato descritto come “costruttivo”, con entrambe le parti che hanno manifestato l’intenzione di mantenere i contatti in futuro. Il presidente russo ha evidenziato la necessità di affrontare non solo le conseguenze immediate della guerra, ma anche le cause profonde del conflitto, sottolineando che una pace duratura può essere raggiunta solo attraverso mezzi politici e diplomatici.

Tensioni e accuse reciproche

Putin ha denunciato l’escalation del conflitto da parte del governo di Kiev, citando un recente attacco a un treno passeggeri nella regione di Bryansk, che ha causato sette morti e oltre cento feriti. In questo contesto, il presidente russo ha classificato l’azione come un atto di terrorismo secondo il diritto internazionale, sostenendo che tali attacchi mirano a colpire i civili. Questa affermazione mette in evidenza la crescente tensione tra le due parti, con accuse reciproche che complicano ulteriormente il panorama del conflitto.

La questione dei bambini ucraini

Un altro tema delicato affrontato nella conversazione è stato quello dei bambini ucraini, con Putin che ha insistito sul fatto che la Russia sta facendo tutto il possibile per riunire i minori con le loro famiglie. Questo argomento è particolarmente controverso, poiché le autorità ucraine accusano Mosca di deportare i bambini nei territori russi. Al contrario, Mosca sostiene che i minori siano stati evacuati da zone di combattimento e che il loro ritorno alle famiglie avvenga in seguito a ricerche e rintracciamenti.

In un contesto geopolitico complesso, la chiamata tra Putin e il Papa si inserisce in una rete di dialoghi internazionali volti a trovare vie d’uscita alla crisi ucraina. Nonostante le tensioni, l’apertura al dialogo da parte di entrambe le parti può rappresentare un barlume di speranza in un conflitto che ha già causato enormi sofferenze umane e destabilizzazione regionale. La situazione rimane fluida e le reazioni alla telefonata potrebbero influenzare i futuri sviluppi diplomatici.

In aggiunta, il Cremlino ha rivelato che, durante lo stesso periodo, il presidente Putin ha avuto colloqui anche con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Quest’ultimo ha assicurato al leader russo di non essere stato informato riguardo ai piani di attacco di Kiev a infrastrutture strategiche russe. Questa interazione tra le due potenze potrebbe avere ripercussioni significative sul panorama geopolitico, suggerendo una volontà di mantenere aperti i canali di comunicazione in un momento di elevata tensione. L’intreccio di questi dialoghi solleva interrogativi su come le relazioni internazionali si stanno evolvendo in risposta alla crisi ucraina e quale ruolo potrebbero svolgere in futuro le grandi potenze nel tentativo di stabilire una pace duratura.

Tags: prima pagina

Related Posts

appa-Attacchi-USA-IRAN@alanews.it
Esteri

Raid Usa: tutto quello che sappiamo finora sugli attacchi statunitensi ai siti nucleari iraniani

22 Giugno 2025
Attacco-USA-IRAN@alanews.it
Esteri

Raid USA su siti nucleari iraniani: Trump, operazione riuscita e appello alla pace

22 Giugno 2025
Tensione Iran-USA dopo raid americani@Abram81
Esteri

Tensioni Iran-Usa: Guardiani della rivoluzione, ora è guerra dopo raid americani

22 Giugno 2025
Una foto di Chiara Poggi, la vittima del delitto di Garlasco
Cronaca

Garlasco, trovato un capello tra i rifiuti della famiglia Poggi. Sarà analizzato

21 Giugno 2025
Il recupero del Bayesian
Cronaca

Recupero del Bayesian, lo scafo torna visibile dopo 10 mesi dall’affondamento

21 Giugno 2025
Rafael Mariano Grossi, il direttore dell'AIEA
Esteri

Teheran denuncia il capo dell’AIEA al Consiglio di Sicurezza dell’Onu

21 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi