Chi siamo
Redazione
venerdì 20 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
L'Amazzonia

L'Amazzonia | Pixabay @FGTrade - alanews.it

Brasile, scatta l’allerta inondazioni in Amazzonia per il rialzo dei livelli dei fiumi

by Redazione
19 Maggio 2025

Oltre 50mila persone già colpite dalle inondazioni

Venti dei 62 comuni di Amazonas, il più grande stato dell’Amazzonia brasiliana, sono in situazione di emergenza a causa delle alluvioni provocate dall’innalzamento dei fiumi. Altri 37 comuni sono in stato di allerta. Finora, le inondazioni hanno colpito 52.300 famiglie, interessando circa 209 mila persone. La situazione è destinata a peggiorare nei prossimi giorni, con i livelli dei fiumi previsti in ulteriore aumento fino ai loro picchi a giugno.

In Brasile, la situazione in Amazzonia è diventata critica a causa degli alti livelli dei fiumi che hanno portato a inondazioni devastanti. Attualmente, venti dei sessantadue comuni dello stato di Amazonas si trovano in emergenza, colpiti da eventi climatici estremi che hanno trasformato una fase di forte siccità in una crisi idrica. Questo cambiamento repentino ha sollevato preoccupazioni tra le autorità locali e le comunità residenti, che si trovano ad affrontare sfide senza precedenti.

L’impatto delle inondazioni sulle comunità locali del Brasile

Il Comitato permanente per la gestione degli eventi climatici e ambientali di Amazonas ha emesso un bollettino allarmante, rivelando che oltre 52.300 famiglie sono state colpite, coinvolgendo circa 209 mila persone. Le immagini delle comunità sommerse dalle acque, con abitazioni e strade completamente invase, evidenziano una realtà drammatica che richiede interventi urgenti. Le autorità stanno mobilitando risorse per fornire assistenza alle famiglie sfollate, garantendo cibo e rifugi temporanei.

Previsioni meteorologiche e necessità di interventi in Brasile

Le piogge intense, iniziate a fine aprile, sono previste per continuare nei prossimi giorni, con una stima che indica un picco dei livelli dei fiumi a giugno. Questa situazione presenta un duplice problema: da un lato, vi è un’immediata necessità di risposte a breve termine per affrontare le emergenze attuali; dall’altro, è fondamentale adottare misure a lungo termine per fronteggiare un cambiamento climatico sempre più evidente.

Riflessioni sul cambiamento climatico

Esperti avvertono che queste alluvioni non rappresentano un evento isolato, ma sono parte di un quadro più ampio di instabilità climatica che ha colpito l’Amazzonia negli ultimi anni. Le variazioni drastiche nei modelli meteorologici pongono interrogativi sulla capacità delle comunità di adattarsi e resistere a future calamità, in un contesto in cui il riscaldamento globale continua a influenzare il clima della regione.

La situazione è costantemente monitorata, e le autorità stanno considerando misure preventive per mitigare gli effetti delle inondazioni e proteggere le popolazioni vulnerabili. Tuttavia, il futuro rimane incerto, e la comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi, consapevole dell’importanza dell’Amazzonia per il bilancio ecologico del pianeta.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Sinner, cosa succede? Ecco le parole del numero 1 al mondo dopo la sconfitta ad Halle
  • Delitto Garlasco, Taccia (legale Sempio): “Manca decreto di sequestro di specifici reperti”
  • Delitto Garlasco, Bocellari (legale Stasi): “Fatti i campionamenti, tutti esiti negativi”
  • Abdoulaye Faye, accordo raggiunto: sarà il nuovo difensore centrale del Bayer Leverkusen
  • Iran, Trump: “Deciderò entro due settimane. Teheran non può avere l’arma nucleare”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi