Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Le conseguenze di un raid a Gaza

La distruzione causata dagli attacchi e dai raid israeliani a Gaza | Pixabay @xijian - alanews.it

Gaza, attacchi e raid israeliani su Jabalia: almeno 65 morti

by Redazione
14 Maggio 2025

Colpita la città nel nord della Striscia di Gaza, nel tragico bilancio degli attacchi anche decine di feriti

Nella notte tra martedì 13 e mercoledì 14 maggio 2025, Jabalia, una città nel nord della Striscia di Gaza, ha subito intensi raid aerei da parte delle Forze di Difesa Israeliane (Idf), portando a un bilancio tragico di almeno 65 morti e decine di feriti. Secondo quanto riportato dall’emittente Al Jazeera, le operazioni militari hanno colpito in particolare la città e il vicino campo profughi, causando un numero significativo di vittime tra la popolazione civile.

Escalation di violenza in Gaza

Le Idf avevano già preannunciato l’intensificazione delle operazioni nella zona, ordinando l’evacuazione immediata di alcune aree del nord della Striscia, in risposta al lancio di razzi verso Israele, attribuito a gruppi militanti locali. Questa escalation di violenza si inserisce in un contesto di tensioni crescenti tra Israele e Gaza, che durano da mesi e che hanno visto un aumento degli scontri e delle operazioni militari.

Situazione umanitaria critica

Secondo le informazioni fornite da Al Jazeera, la maggior parte delle vittime si trova a Jabalia, ma anche altre sei persone sono state uccise in attacchi successivi in diverse località della Striscia di Gaza, tra cui Khan Yunis, nel sud. Questi eventi sottolineano la drammaticità della situazione umanitaria nella regione, già gravemente compromessa da anni di conflitti e blocchi.

Complessità geopolitica

Il contesto geopolitico è complesso: le tensioni tra le fazioni palestinesi, in particolare Hamas e Israele, continuano a deteriorarsi, alimentando un ciclo di violenza che sembra non avere fine. Gli esperti avvertono che la crescente militarizzazione della regione e il numero elevato di vittime civili potrebbero portare a una reazione internazionale più incisiva. Tuttavia, nel frattempo, la popolazione di Gaza sta pagando un prezzo altissimo.

Le immagini dei raid e del dolore delle famiglie colpite stanno rapidamente facendo il giro del mondo, alimentando l’indignazione e la richiesta di un intervento immediato da parte della comunità internazionale per fermare il conflitto. La situazione resta estremamente instabile, con la paura che nuovi attacchi possano avvenire nelle prossime ore, in un clima di incertezza e ansia per i civili intrappolati nel mirino dei bombardamenti.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi