Chi siamo
Redazione
domenica 20 Luglio 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Home Scienze

Incredibile ad Atacama: nevica nel deserto più arido del pianeta

by Redazione
27 Giugno 2025
Neve nel deserto di Atacama

Neve Atacama @X

Un evento straordinario ha sorpreso gli abitanti del deserto di Atacama, noto come il deserto più arido del mondo e situato nel Cile settentrionale: una rara nevicata ha trasformato il suo paesaggio lunare in un manto bianco. Questa insolita copertura nevosa ha catturato l’attenzione non solo dei residenti, ma anche degli scienziati

Un fenomeno raro nel cuore del deserto più arido

L’osservatorio Alma, ubicato a 2.900 metri sul livello del mare, ha condiviso su X (ex Twitter) immagini e video che mostrano vaste distese del deserto coperte da una sottile, ma evidente, spolverata di neve. Nonostante la neve sia una presenza abituale nell’altopiano di Chajnantor, situato sopra i 5.000 metri e sede del gigantesco telescopio Alma, nella sede principale dell’osservatorio questa condizione non si verificava da oltre un decennio.

Il climatologo dell’Università di Santiago, Raul Cordero, ha commentato all’Afp che, pur essendo prematuro attribuire questo evento al cambiamento climatico, i modelli climatici suggeriscono che tali fenomeni potrebbero diventare più frequenti in futuro. L’Atacama è celebre per i suoi cieli tra i più limpidi al mondo, da decenni scelti per ospitare i telescopi più avanzati a livello globale.

Atacama: un ecosistema unico e fragile

Il deserto di Atacama si estende per circa 1.600 km lungo la costa nord-occidentale del Cile, caratterizzato da precipitazioni annuali estremamente scarse, che variano da 0,6 a 2,1 millimetri. Questa estrema aridità è dovuta sia alla corrente di Humboldt che raffredda l’aria, sia alla catena montuosa delle Ande che blocca l’umidità proveniente dall’Amazzonia. L’area ospita ecosistemi delicati come le “lomas”, dove la vegetazione si nutre della nebbia marina.

Un evento come la nevicata appena verificatasi rappresenta dunque un fenomeno eccezionale, destinato a lasciare un segno significativo nel contesto ambientale e scientifico di questa regione unica al mondo.

Related Posts

Cronaca

Milano, indagine sugli abusi edilizi: coinvolti politici, imprenditori e funzionari comunali

20 Luglio 2025
Caldo estremo in sicilia con temperature che raggiungeranno i 50 gradi
Ambiente

Caldo estremo in Sicilia: verso i 50 gradi, possibile nuovo record europeo la prossima settimana

20 Luglio 2025
Ardon Jashari
Calcio

Ardon Jashari: chi è il prossimo colpo del Milan a centrocampo

20 Luglio 2025
Il governatore della Lombardia Attilio Fontana
Politica

Fontana: “Lombardia pronta a siglare intesa sull’autonomia e nuove competenze per la sanità”

20 Luglio 2025
Piscina Gallipoli
Cronaca

Gallipoli, gravissimo un bambino di 7 anni dopo incidente in piscina

20 Luglio 2025
Virus West Nile
Salute

West Nile, il virus trasmesso dalle zanzare che ha mietuto una vittima a Latina: sintomi, rischi e precauzioni

20 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Milano, indagine sugli abusi edilizi: coinvolti politici, imprenditori e funzionari comunali
  • Caldo estremo in Sicilia: verso i 50 gradi, possibile nuovo record europeo la prossima settimana
  • Ardon Jashari: chi è il prossimo colpo del Milan a centrocampo
  • Fontana: “Lombardia pronta a siglare intesa sull’autonomia e nuove competenze per la sanità”
  • Gallipoli, gravissimo un bambino di 7 anni dopo incidente in piscina

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.