La premier Giorgia Meloni si prepara a discutere con il presidente Usa Trump dei dazi e intanto il governo si siede al tavolo con le imprese
La premier Giorgia Meloni si sta preparando a un incontro cruciale con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, per discutere delle tariffe doganali che stanno impattando negativamente su vari settori dell’economia italiana. Questo faccia a faccia, previsto nei prossimi giorni, rappresenta un passo importante nella strategia del governo italiano per affrontare le conseguenze delle misure protezionistiche statunitensi. Oggi, 8 aprile 2025, Meloni si riunirà a Palazzo Chigi con i rappresentanti delle categorie produttive per delineare strategie di supporto.
L’incontro con le imprese
L’incontro con le imprese è stato convocato con urgenza a seguito delle preoccupazioni espresse da diversi settori, in particolare quello agroalimentare, che ha subito un forte contraccolpo a causa delle tariffe imposte dagli USA. Durante la riunione, si discuteranno possibili misure compensative, simili agli aiuti concessi durante la pandemia di COVID-19, che necessiteranno però di un accordo con l’Unione Europea. Inoltre, sul tavolo ci sono proposte per rafforzare il fondo per il Made in Italy, mentre l’utilizzo dei fondi del PNRR per affrontare questa crisi potrebbe incontrare più ostacoli, richiedendo un’ulteriore interlocuzione con Bruxelles.
Tensioni commerciali e reazioni di mercato
Le tensioni commerciali tra Italia e Stati Uniti hanno suscitato reazioni significative nei mercati, evidenziando l’urgenza di una soluzione. Meloni, consapevole della necessità di un dialogo diretto, si prepara a presentarsi a Washington come una leader in un’Europa priva di una guida forte. Il ministro per gli Affari europei, Tommaso Foti, ha sottolineato l’importanza di questa visita, affermando che Meloni intende avviare una conversazione chiara e fruttuosa con Trump, sottolineando che “i dazi sono un errore“.
Rivedere le regole del Green Deal
In vista dell’incontro, il governo italiano ribadisce la necessità di rivedere le regole del Green Deal europeo, che vengono percepite come poco praticabili per il settore automotive, un altro comparto in difficoltà. La data ufficiale del colloquio con Trump non è ancora stata confermata, ma si ipotizza che avverrà prima della visita del vicepresidente statunitense, JD Vance, prevista per la settimana di Pasqua. La situazione resta delicata e le manovre economiche in corso evidenziano l’importanza di un approccio coordinato per garantire la competitività delle imprese italiane.
La Casa Bianca conferma: la Meloni sarà a Washington il 17 aprile
È arrivata in questi minuti la conferma: la premier Meloni sarà ospite di Donald Trump il prossimo 17 aprile per cercare di trattare sulla questione dazi.