Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Luca Zaia

Luca Zaia | Photo by Massimiliano Barison - Alanews.it

Presidenti di regione, un sondaggio svela i più amati. Zaia domina la classifica

by Alessandro Bolzani
4 Giugno 2025

Stefania Proietti dell’Umbria debutta al 53%, mentre Roberto Occhiuto e Vincenzo De Luca chiudono la top five, entrambi al 52%. Zaia, De Luca e Fedriga, già al secondo mandato, non potranno ricandidarsi

Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, si conferma il governatore italiano più apprezzato con un sorprendente 70% di gradimento, seguito da Massimiliano Fedriga del Friuli-Venezia Giulia con il 64%. La new entry Stefania Proietti, presidente dell’Umbria, si posiziona al terzo posto con il 53%. Questi dati emergono da un sondaggio condotto da Swg e pubblicato da ANSA, rivelando le preferenze politiche degli italiani.

Un sondaggio rivelatore

L’indagine, condotta su un campione rappresentativo degli elettori, evidenzia il forte sostegno di Zaia, il quale ha guidato la Regione dal 2010 e ha ottenuto un consenso crescente grazie alla sua gestione durante la pandemia di COVID-19 e alle politiche regionali in ambito agricolo e turistico. Fedriga, in carica dal 2018, ha saputo mantenere un buon livello di approvazione, grazie a iniziative mirate a migliorare i servizi e a promuovere l’autonomia regionale. Entrambi i governatori appartengono alla Lega per Salvini Premier, un partito che ha visto un incremento della propria influenza a livello locale.

I presidenti di regione all’ultimo mandato

Al quarto posto troviamo Roberto Occhiuto, governatore della Calabria, e al quinto Vincenzo De Luca della Campania, entrambi con un gradimento del 52%. Tuttavia, De Luca ha registrato un calo di quattro punti rispetto al 2024, segnalando una possibile insoddisfazione tra gli elettori campani. È interessante notare che Zaia, Fedriga e De Luca sono già al secondo mandato e, secondo la normativa vigente, non possono ricandidarsi, il che potrebbe influenzare le dinamiche politiche future.

L’importanza delle politiche regionali

Il sondaggio offre uno spaccato interessante del panorama politico italiano, evidenziando come la gestione della pandemia abbia rappresentato un fattore cruciale per la popolarità di molti governatori. Le politiche regionali, in particolare nel settore sanitario e sociale, hanno giocato un ruolo determinante nel rafforzare la fiducia degli elettori. Inoltre, la presenza di Proietti al terzo posto suggerisce un possibile rinnovamento nella leadership politica, con donne che iniziano a guadagnare terreno in un contesto tradizionalmente dominato da uomini.

Tags: Ultim'ora

Related Posts

331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Goult-France-moglie-uccisa-da-una-gang@alanews.it
Esteri

Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti

22 Giugno 2025
rafformazamento-sicurezza-Roma@alanews.it
Cronaca

Roma, rafforzate le misure di sicurezza su obiettivi Usa dopo raid in Iran

22 Giugno 2025
Giorgia Meloni | Instagram @giorgiameloni - alanews
Politica

Attacco USA: Giorgia Meloni, convoca vertice urgente con ministri e intelligence

22 Giugno 2025
Parlamento-Italiano@alanews.it
Politica

Attacco Usa in Iran: prime reazioni dall’Italia. Crosetto: “Attacco cambia scenario”

22 Giugno 2025
Iran-Onu@alanews.it
Esteri

Iran: Teheran invoca riunione urgente Onu dopo i raid Usa, “minaccia grave alla sicurezza”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi