VENEZIA, 16 MAG – Il Partito Democratico del Veneto esprime piena solidarietà al senatore Andrea Crisanti dopo la vile aggressione subita, caratterizzata da scritte e vernice rossa sulla sua abitazione. Il segretario regionale Andrea Martella condanna fermamente tali atti di intimidazione, sottolineando che rappresentano un attacco alla libertà, alla scienza e alla democrazia. Martella ribadisce l’importanza della ricerca, del metodo scientifico e del dialogo civile, affermando che non ci si farà intimidire
Il recente episodio di vandalismo ai danni della casa di Andrea Crisanti, noto scienziato e figura di riferimento durante la pandemia, ha suscitato una forte reazione da parte del senatore Andrea Martella. Martella, segretario del Partito Democratico del Veneto, ha espresso la sua piena solidarietà a Crisanti, definendo l’accaduto un attacco inaccettabile alla libertà, alla scienza e alla democrazia. Questo gesto di intimidazione non è solo un attacco personale, ma rappresenta una minaccia per tutti coloro che si dedicano alla ricerca scientifica e alla diffusione della verità.
L’aggressione contro Crisanti
Nei giorni scorsi, la casa di Crisanti è stata imbrattata con vernice rossa e scritte minacciose, un gesto che Martella ha condannato fermamente. “Condanniamo con fermezza ogni forma di intimidazione”, ha dichiarato il senatore, evidenziando come tali azioni siano il risultato di un clima di odio e disinformazione alimentato da gruppi oscurantisti. Crisanti, il cui lavoro ha contribuito a salvare vite durante la crisi sanitaria, rappresenta un simbolo per chi crede nel metodo scientifico e nell’importanza dei dati.
Un contesto preoccupante
Questo episodio di vandalismo si inserisce in un contesto più ampio di attacchi contro scienziati e professionisti della salute che si sono esposti pubblicamente. Martella ha sottolineato che le intimidazioni sono segno di una crescente paura da parte di chi non è in grado di sostenere un dibattito aperto e critico. “Chi agisce nell’ombra e con la violenza dimostra solo paura verso il pensiero critico e il confronto libero,” ha affermato, rimarcando l’importanza di difendere i valori fondamentali della democrazia e della scienza.
Impegno del Partito Democratico
Il Partito Democratico, attraverso le parole di Martella, ha ribadito il proprio impegno a non lasciare spazio a simili atti di violenza. È fondamentale continuare a promuovere un dialogo civile e costruttivo, essenziale per il progresso della società. In un momento in cui la fiducia nella scienza è più importante che mai, episodi come quello subito da Crisanti pongono interrogativi su come la società possa affrontare le sfide future legate alla salute pubblica e alla verità informativa. La solidarietà e il sostegno a chi opera per il bene comune sono cruciali per garantire un futuro migliore e più informato.