Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani

Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani | Instagram @antoniotajani - alanews.it

Guerra in Ucraina, Tajani: “Non c’è volontà e nemmeno impegno della Russia di arrivare alla pace”

by Redazione
4 Giugno 2025

Il ministro degli Esteri: “Di questo passo Mosca rischia nuove sanzioni”

Il conflitto in Ucraina continua a destare preoccupazioni a livello internazionale, con il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, che ha recentemente espresso forti dubbi sulla volontà di pace della Russia. A margine della seconda Conferenza Unesco sui beni culturali in corso a Napoli, Tajani ha messo in evidenza la mancanza di impegno da parte di Mosca nel raggiungere un accordo di pace, nonostante la speranza di una risoluzione pacifica rimanga presente.

La minaccia di nuove sanzioni

Tajani ha avvertito che “la Russia, di questo passo, rischia di trovarsi di fronte a nuove sanzioni”, sottolineando l’importanza di passi concreti per il cessate il fuoco. Negli ultimi mesi, la situazione in Ucraina è peggiorata, con un’intensificazione degli scontri e l’esercito russo che continua a operare senza segni di un imminente ritiro. L’assenza di progressi nei colloqui di pace, come quelli tenuti a Istanbul, preoccupa non solo il governo ucraino, ma anche le potenze occidentali che sostengono Kiev.

Segnali positivi ma insufficienti

Tajani ha riconosciuto alcuni sviluppi recenti, come gli scambi di prigionieri e l’iniziativa di liberare i bambini ucraini detenuti in Russia, come segnali positivi. Tuttavia, ha avvertito che tali gesti non sono sufficienti a cambiare il corso del conflitto. La Russia, secondo il ministro, ha interessi strategici profondamente radicati nella sua industria bellica, trasformata in un apparato militare complesso. Questa situazione rende difficile un’inversione di rotta da parte di Mosca, considerando anche l’alto numero di soldati coinvolti, la cui retribuzione è significativamente superiore a quella di molti lavoratori civili.

La responsabilità di Mosca

Infine, Tajani ha esortato la comunità internazionale a non cedere alle pressioni russe, sottolineando l’importanza di continuare a promuovere il dialogo per un cessate il fuoco. “La responsabilità del mancato accordo ricade sempre più su Mosca”, ha dichiarato, evidenziando la necessità di un cambio di atteggiamento da parte della Russia. Secondo Tajani, l’Ucraina ha dimostrato una disponibilità a negoziare, mentre Putin sembra restio ad accettare tali proposte. La situazione rimane quindi in stallo, con le speranze di un futuro pacifico che si fanno sempre più fragili nel contesto attuale.

Tags: Ultim'ora

Related Posts

Tesla
Economia

Tesla lancia il suo primo “robotaxi” e vola a Wall Street

23 Giugno 2025
Zelensky su Putin
Esteri

Missili russi su Odessa, colpita una scuola. Zelensky: “Due morti e diversi feriti”

23 Giugno 2025
Migranti morti nel Mediterraneo
Cronaca

Baleari, orrore in mare: cadaveri di migranti trovati con mani e piedi legati

23 Giugno 2025
Donald Trump
Esteri

Trump a Washington: “Mantenere bassi i prezzi del petrolio è strategico per il Paese”

23 Giugno 2025
Enrico Mentana lascia La7
Spettacoli

Mentana, clamoroso addio a La7? Il post lascia parecchi dubbi…

23 Giugno 2025
Giorgia Meloni
Politica

Meloni: “Le priorità sono il cessate il fuoco a Gaza e la ripresa dei negoziati in Iran”

23 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Madonna di Trevignano, svelato il mistero: la superperizia del genetista di Yara
  • Tesla lancia il suo primo “robotaxi” e vola a Wall Street
  • Slovacchia, Fico: “Rispetteremo i parametri Nato, ma senza alzare la spesa al 5%”
  • Meloni: “Spese per la difesa non distraggono risorse alle priorità”
  • Meloni: “Allo studio il trasloco in Oman dell’ambasciata di Teheran”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi