Chi siamo
Redazione
sabato 21 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La Bulgaria ha soddisfatto i criteri di accesso all'euro

La Bulgaria ha soddisfatto i criteri di accesso all'euro | Pixabay @Matteo_Cottardo - alanews

UE: la Bulgaria ha soddisfatto i criteri di accesso all’euro

by Redazione
4 Giugno 2025

La Commissione UE ha approvato il Rapporto di Convergenza della Bulgaria all’euro: ecco i prossimi passi

L’approvazione del Rapporto di Convergenza da parte della Commissione Europea segna un momento cruciale per la Bulgaria, che ha finalmente soddisfatto i criteri economici e legali richiesti per adottare l’euro. Questa notizia rappresenta un passo significativo verso l’integrazione del Paese nell’Eurozona, con l’obiettivo di diventare il ventunesimo Stato membro a utilizzare la moneta unica europea. La stabilità dei prezzi, l’equilibrio fiscale e la stabilità del tasso di cambio sono alcuni dei fattori che hanno permesso a Sofia di raggiungere questo traguardo.

Il processo di adesione all’euro

Il percorso di adesione della Bulgaria all’euro è ora in attesa di una decisione finale, prevista per la riunione del Consiglio ECOFIN dell’8 luglio. Se il via libera sarà confermato, il Paese entrerà ufficialmente nell’Eurozona il 1° gennaio 2026. Questo traguardo è particolarmente significativo, considerando che la Bulgaria è entrata nell’UE nel 2007 e ha lavorato incessantemente per allinearsi agli standard europei.

Le sfide affrontate dalla Bulgaria

Nonostante i progressi, il cammino della Bulgaria verso l’adozione dell’euro non è stato privo di difficoltà. Negli ultimi anni, il Paese ha dovuto affrontare sfide economiche e politiche, come una crisi demografica e una crescita economica lenta. Tuttavia, le riforme implementate dal governo, insieme all’aumento degli investimenti esteri, hanno contribuito a migliorare la situazione economica. In questo contesto, il supporto della Banca centrale bulgara, che ha mantenuto una politica monetaria prudente, è stato fondamentale per garantire la stabilità necessaria per l’adesione all’euro.

La soddisfazione di von der Leyen

Ursula von der Leyen, presidente dell’UE ha espresso il suo entusiasmo per l’imminente ingresso della Bulgaria nell’area dell’euro. Questo passaggio non rappresenta solo un avanzamento per l’economia bulgara, ma è anche un simbolo di forza e unità per l’intera Europa. La Bulgaria, che ha rispettato i criteri stabiliti dal rapporto di convergenza, si avvicina al traguardo dell’adozione dell’euro.

Benefici economici dell’adozione dell’euro

Von der Leyen ha evidenziato i benefici economici che la Bulgaria potrà trarre dall’ingresso nell’euro. Grazie a questa transizione, il paese avrà l’opportunità di godere di un incremento degli scambi commerciali con i partner della zona euro, un aumento degli investimenti esteri diretti e un miglior accesso ai finanziamenti. La presidente ha affermato che l’euro non solo rafforzerà l’economia bulgara, ma garantirà anche posti di lavoro di qualità e un miglioramento dei redditi reali.

Tags: Ultim'ora

Related Posts

La bandiera dell'Iran
Esteri

La Francia sollecita l’Iran al negoziato sul nucleare insieme a partner UE e USA

20 Giugno 2025
Vladimir Putin seduto dietro a una scrivania
Esteri

Putin: “I russi e gli ucraini sono un solo popolo, tutta l’Ucraina è nostra”

20 Giugno 2025
Soldati dell'Idf
Esteri

Iran, parla il capo di stato maggiore dell’Idf: “Israele è pronto a una lunga offensiva”

20 Giugno 2025
Una foto di Yara Gambirasio
Cronaca

Omicidio di Yara, svolta nel caso: la difesa di Bossetti potrà accedere al DNA della vittima

20 Giugno 2025
Il recupero del Bayesian
Cronaca

Il relitto del Bayesian riemerge dopo dieci mesi: completata la prima fase del recupero

20 Giugno 2025
Guerra Israele-Iran
Esteri

L’Iran apre ai negoziati sui limiti all’uranio. L’Isis si esprime sul conflitto

20 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Atletica, Desalu: “L’assenza di Jacobs si fa sentire ma ci siamo anche noi”
  • Jacobs, Mei: “Noi dispiaciuti, lo aspettiamo in Italia per aiutarlo”
  • A Napoli in centinaia ballano tango per la Palestina
  • La Francia sollecita l’Iran al negoziato sul nucleare insieme a partner UE e USA
  • Giorgetti: “Tutelare l’equilibrio dell’economia è essenziale per la stabilità nazionale”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi