Innescata da un ordigno depositato su una strada sterrata
Tragedia in Messico: sei militari sono morti a seguito di un’esplosione nel comune di Santa María del Oro, stato di Jalisco. Durante un’operazione, l’ordigno ha detonò, ferendo gravemente altri due soldati. La zona è nota per attacchi alle forze di sicurezza.
Nella mattinata di martedì 28 maggio 2025, un tragico evento ha colpito lo stato di Jalisco, in Messico, dove un’esplosione ha provocato la morte di sei militari e ha lasciato due soldati gravemente feriti. L’incidente è avvenuto nel comune di Santa María del Oro, mentre un’unità composta da membri dell’Esercito e della Guardia Nazionale stava effettuando un’operazione di sicurezza nella zona. I militari si stavano spostando tra le comunità di Las Pilas e La Mesa quando hanno inavvertitamente attivato un ordigno esplosivo artigianale, posizionato lungo una strada sterrata.
La situazione a Santa María del Oro
Santa María del Oro, situato al confine con i comuni di Tepalcatepec, Los Reyes e Cotija nel Michoacán, è un’area nota per la sua instabilità e per i frequenti attacchi alle forze di sicurezza. Questa regione ha visto un aumento della violenza negli ultimi anni, in particolare a causa dell’attività dei cartelli della droga, che spesso ricorrono a metodi violenti per affermare il loro controllo. Solo nel febbraio 2024, un convoglio militare era stato bersaglio di un attacco con mine antiuomo, che aveva già causato morti e feriti.
La reazione delle autorità
L’esplosione di martedì ha suscitato una forte condanna da parte delle autorità e ha riacceso il dibattito sulla sicurezza in Messico, dove l’esercito è spesso coinvolto nella lotta contro il narcotraffico e la criminalità organizzata. Gli esperti avvertono che l’uso di ordigni esplosivi, come quello attivato dai militari, rappresenta un pericolo crescente, evidenziando la crescente sofisticazione delle tecniche utilizzate dai gruppi criminali.
Le promesse del governo
Il governo messicano, guidato dalla presidente Claudia Sheinbaum, ha promesso di rafforzare le misure di sicurezza e di intensificare i controlli nelle zone più colpite dalla violenza. Tuttavia, molti rimangono scettici riguardo all’efficacia di queste strategie, data la complessità del panorama criminale e la corruzione radicata che affligge diverse istituzioni.
La comunità locale ha espresso il suo dolore per la perdita dei soldati, sottolineando la necessità di una risposta più efficace da parte dello Stato per garantire la sicurezza dei cittadini e delle forze di polizia che operano in condizioni sempre più rischiose.