Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Una bandiera dell'Onu

Una bandiera dell'Onu | Alanews.it

L’Unsmil esprime preoccupazione per l’uso di munizioni letali contro i manifestanti in Libia

by Redazione
16 Maggio 2025

In un comunicato pubblicato su X, l’agenzia ha esortato le formazioni armate a ritirarsi nelle proprie caserme, evidenziando che la violenza potrebbe degenerare ulteriormente se non controllata

La situazione in Libia continua a destare preoccupazione, in particolare per l’uso di munizioni vere contro i manifestanti a Tripoli. Questo grave episodio, avvenuto mercoledì scorso in Piazza dei Martiri, ha scatenato forti reazioni sia a livello nazionale che internazionale. I cittadini, scesi in piazza per protestare contro il governo di unità nazionale e la crescente insicurezza, hanno trovato una risposta violenta che ha sollevato allarmi sulla protezione dei diritti civili nel paese.

Preoccupazioni della comunità internazionale

La missione di Supporto delle Nazioni Unite in Libia (Unsmil) ha espresso la sua profonda preoccupazione per gli eventi recenti, sottolineando l’importanza di rispettare il cessate il fuoco. In un comunicato pubblicato su X, l’agenzia ha esortato le formazioni armate a ritirarsi nelle proprie caserme, evidenziando che la violenza potrebbe degenerare ulteriormente se non controllata. È fondamentale che i diritti dei libici di esprimere liberamente le proprie opinioni e di riunirsi pacificamente siano protetti, in quanto nessuno dovrebbe subire violenze per aver esercitato queste libertà fondamentali.

Norme internazionali e responsabilità

Unsmil ha avvertito che il mancato rispetto delle norme internazionali, come la protezione dei civili, potrebbe configurare reati di guerra. I responsabili di tali atti devono affrontare le conseguenze delle loro azioni. Questa situazione si colloca all’interno di un contesto di instabilità che ha caratterizzato la Libia negli ultimi anni, una nazione già segnata da conflitti interni e divisioni politiche.

Unità nazionale e supporto internazionale

In questo momento critico, l’Unsmil ha lanciato un appello ai libici affinché si uniscano per superare le divisioni e dare priorità all’unità nazionale. Il sostegno della comunità internazionale sarà cruciale per garantire una transizione verso un governo democratico, stabile e sostenibile. Solo così si potranno affrontare le sfide economiche e sociali che il paese deve fronteggiare. La missione ribadisce il suo impegno a supportare il popolo libico nel perseguimento della pace, della stabilità e della coesione sociale, elementi essenziali per un futuro migliore per la Libia.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • ‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”
  • Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”
  • New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE
  • Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”
  • Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi