Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Il Cremlino sull'attacco ucraino agli aerei russi

Il Cremlino sull'attacco ucraino agli aerei russi | Pixabay @TomasSereda - alanews

Guerra in Ucraina, il Cremlino: “Faremo di tutto per far luce sugli attacchi alle basi”

by Redazione
4 Giugno 2025

Mosca ha annunciato che farà tutto il necessario per investigare sugli attacchi con droni alle sue basi aeree, rivendicati dall’Ucraina

La recente dichiarazione del Cremlino ha scatenato un acceso dibattito sulle dinamiche del conflitto tra Russia e Ucraina. La Russia ha affermato che intraprenderà ogni misura possibile per indagare sugli attacchi con droni che hanno colpito le sue basi aeree, eventi che hanno suscitato preoccupazioni a livello internazionale. Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha sottolineato: “Certo, verrà fatto tutto il necessario per fare luce su questo crimine”, dimostrando così la determinazione di Mosca a chiarire le modalità e i responsabili di tali attacchi.

Attacchi e tensioni crescenti

Questi attacchi, rivendicati dall’Ucraina, si sono verificati in un contesto di crescente tensione tra i due paesi. Le basi aeree colpite si trovano a migliaia di chilometri dal confine ucraino e ospitano bombardieri strategici russi. Secondo le stime di Kiev, oltre 40 aerei sarebbero stati danneggiati o distrutti. Mosca ha confermato gli attacchi, ma non ha fornito dettagli sul numero esatto di velivoli colpiti, con i blogger militari russi che parlano di numeri che oscillano tra i 6 e 9 i aerei.

Vulnerabilità delle infrastrutture militari

Questa escalation di attacchi aerei mette in evidenza la vulnerabilità delle infrastrutture militari russe, sollevando interrogativi sulla preparazione e sulla difesa delle loro basi strategiche. La Russia, storicamente nota per la sua potenza militare, si trova ora a fronteggiare un nuovo tipo di guerra. L’uso di droni da parte dell’Ucraina rappresenta un cambiamento significativo nelle dinamiche del conflitto, evidenziando come le operazioni di sorveglianza e attacco possano essere condotte anche a grandi distanze dal fronte.

Implicazioni future

In questo contesto, gli analisti militari suggeriscono che la Russia potrebbe rivedere le sue strategie di difesa aerea e aumentare gli investimenti in tecnologia per contrastare le minacce emergenti. Le conseguenze di questi attacchi potrebbero avere ripercussioni non solo sul campo di battaglia, ma anche sulle relazioni diplomatiche tra Mosca e le altre potenze mondiali, già tese a causa della guerra in corso.

Tags: Ultim'ora

Related Posts

331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Goult-France-moglie-uccisa-da-una-gang@alanews.it
Esteri

Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti

22 Giugno 2025
rafformazamento-sicurezza-Roma@alanews.it
Cronaca

Roma, rafforzate le misure di sicurezza su obiettivi Usa dopo raid in Iran

22 Giugno 2025
Giorgia Meloni | Instagram @giorgiameloni - alanews
Politica

Attacco USA: Giorgia Meloni, convoca vertice urgente con ministri e intelligence

22 Giugno 2025
Parlamento-Italiano@alanews.it
Politica

Attacco Usa in Iran: prime reazioni dall’Italia. Crosetto: “Attacco cambia scenario”

22 Giugno 2025
Iran-Onu@alanews.it
Esteri

Iran: Teheran invoca riunione urgente Onu dopo i raid Usa, “minaccia grave alla sicurezza”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi