Berlino, 28 maggio – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky avrà oggi un incontro con il cancelliere tedesco Friedrich Merz per discutere del sostegno della Germania all’Ucraina e degli sforzi per un cessate il fuoco con la Russia. In seguito, Zelensky si incontrerà anche con il presidente Frank-Walter Steinmeier
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si trova oggi a Berlino per un incontro di grande importanza con il cancelliere tedesco Friedrich Merz. Questo incontro segna un momento cruciale per le relazioni tra Ucraina e Germania, in un contesto di tensioni crescenti a causa del conflitto con la Russia. L’obiettivo principale della visita è discutere il supporto tedesco all’Ucraina, che include aiuti militari e umanitari, nonché strategie per un cessate il fuoco duraturo.
L’importanza della visita di Zelensky a Berlino
Zelensky, in carica dal 2019, ha visto la sua leadership emergere con forza durante la guerra, ottenendo un ampio consenso sia in patria che a livello internazionale. La visita a Berlino rappresenta un’opportunità fondamentale per approfondire il dialogo su questioni di rilevanza bilaterale ed europea. Il portavoce del governo tedesco, Stefan Kornelius, ha sottolineato l’importanza di questo incontro, che si inserisce in un contesto di crescente supporto da parte della Germania per l’Ucraina.
Il ruolo di Merz nella sicurezza europea
Friedrich Merz, cancelliere federale dal 6 maggio 2025, è noto per le sue posizioni ferme sulla sicurezza europea e la necessità di una risposta unitaria contro le aggressioni russe. La leadership di Merz si distingue per la forte volontà di rafforzare i legami transatlantici e di sostenere l’Ucraina nella sua lotta per la sovranità e l’integrità territoriale. Questo incontro non solo rafforza la cooperazione tra i due Paesi, ma potrebbe anche influenzare le politiche di sicurezza di altri alleati europei.
Nel pomeriggio, Zelensky avrà un incontro anche con il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier, ampliando il dialogo su questioni di rilevanza sia bilaterale che europea.