Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La Cina respinge le accuse di UE e NATO sull'attacco hacker a Praga

La Cina respinge le accuse di UE e NATO sull'attacco hacker a Praga Pixabay @VitalyEdush - alanews

Attacchi hacker a Praga, Cina: “Da UE e NATO accuse infondate”

by Redazione
29 Maggio 2025

La Cina ha espresso una forte insoddisfazione e una ferma opposizione alle accuse della UE e della NaATO, riguardanti un presunto attacco informatico legato ad hacker cinesi

Pechino ha risposto con determinazione alle recenti accuse lanciate dall’Unione Europea e dalla NATO riguardo a presunti attacchi informatici alla Repubblica Ceca. Un portavoce della missione cinese a Bruxelles ha definito tali affermazioni come “piene di speculazioni”. La Cina, che si è sempre dichiarata contraria agli attacchi informatici, sostiene di essere una delle principali vittime, subendo attacchi su larga scala da parte di hacker esteri che prendono di mira non solo le istituzioni governative, ma anche università e aziende.

Importanza delle prove nel contesto della cybersecurity

Il portavoce ha evidenziato la necessità di basare le accuse di hacking su prove concrete, in conformità con le normative internazionali di sicurezza informatica stabilite dalle Nazioni Unite. “La Cina non accetterà mai di essere diffamata senza evidenze”, ha affermato. Inoltre, Pechino ha denunciato la manipolazione delle questioni di sicurezza informatica a scopi geopolitici, ritenendo tali pratiche dannose per la cooperazione internazionale in questo ambito.

Tensioni crescenti tra Cina e Occidente

Negli ultimi anni, le tensioni tra Cina e Occidente sono aumentate, con accuse reciproche di spionaggio e cyber attacchi. La Cina ha avviato una campagna per difendere la propria immagine, sottolineando che le sue infrastrutture critiche e i dati sensibili sono frequentemente oggetto di attacchi malevoli. In un contesto in cui la cybersecurity è diventata una priorità globale, gli esperti avvertono che le accuse infondate possono compromettere gli sforzi di cooperazione internazionale necessari per affrontare le minacce informatiche.

La questione della trasparenza nella sicurezza informatica

Questo episodio non solo riflette le crescenti tensioni tra le potenze mondiali, ma evidenzia anche la delicata questione della sicurezza informatica, dove la trasparenza e la collaborazione sono essenziali. La Cina, con una economia in rapida crescita e una crescente influenza globale, sta cercando di posizionarsi come un attore responsabile in questo panorama complesso, mentre continua a difendere la propria posizione di fronte a critiche e accuse.

Related Posts

Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video
Esteri

Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025
Goult-France-moglie-uccisa-da-una-gang@alanews.it
Esteri

Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti

22 Giugno 2025
rafformazamento-sicurezza-Roma@alanews.it
Cronaca

Roma, rafforzate le misure di sicurezza su obiettivi Usa dopo raid in Iran

22 Giugno 2025
Calciomercato 2025
Calcio

Calciomercato Oggi: O’Riley attende la Roma, Jacopo Fazzini-Fiorentina, ci siamo, Augello vicino alla Cremonese

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”
  • Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video
  • MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”
  • Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti
  • Roma, rafforzate le misure di sicurezza su obiettivi Usa dopo raid in Iran

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi