Chi siamo
Redazione
giovedì 12 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Il simbolo di Honda su un'automobile

Il simbolo di Honda su un'automobile | Photo by Ivan Radic licensed under CC BY 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/deed.en) - Alanews.it

Honda prevede una riduzione del 70% dell’utile a causa dell’impatto dei dazi

by Redazione
13 Maggio 2025

Honda Motor affronta una grave crisi nel settore automotive giapponese, rivedendo la sua guidance e prevedendo un crollo dell’utile netto del 70% per l’anno finanziario 2025-26. Questa situazione è aggravata dai dazi statunitensi, simile alle previsioni negative di Toyota

Honda Motor ha recentemente annunciato una revisione delle sue previsioni finanziarie per l’esercizio 2025-26, evidenziando un crollo dell’utile netto del 70% a causa dei dazi imposti dagli Stati Uniti. La casa automobilistica giapponese prevede di registrare un utile di soli 250 miliardi di yen, pari a 1,7 miliardi di dollari, mentre i costi legati ai dazi potrebbero superare i 450 miliardi di yen. Questo scenario rappresenta una sfida significativa per il settore automotive giapponese, già in difficoltà.

La crisi del settore automotive giapponese

La crisi del settore automotive giapponese si aggrava, con Honda che segue le orme di Nissan e Toyota. Dopo che Nissan ha annunciato un piano di ridimensionamento del personale, ora è la volta di Honda, che prevede un significativo crollo dell’utile. Il nuovo outlook finanziario di Honda mette in evidenza le sfide crescenti che il settore sta affrontando, principalmente a causa dei dazi imposti dagli Stati Uniti, una misura che sta influenzando negativamente le operazioni globali delle case automobilistiche.

Honda ha dichiarato che l’impatto dei dazi, insieme agli sforzi per recuperare la situazione, avrà un effetto diretto sull’utile operativo, costringendo l’azienda a una revisione drastica delle sue strategie finanziarie. Il calo previsto dell’utile netto è allarmante e si aggiunge a un quadro già difficile, con Toyota che ha precedentemente annunciato un calo del 35% dell’utile netto annuale, sempre a causa delle problematiche legate ai dazi.

L’impatto dei dazi sull’industria automobilistica

Secondo analisi di settore, i dazi statunitensi non colpiscono solo Honda, ma l’intero panorama dell’industria automobilistica globale. Queste misure protezionistiche hanno portato a un aumento dei costi di produzione, influenzando in modo significativo la competitività delle aziende giapponesi nel mercato internazionale. Le stime indicano che i costi legati ai dazi potrebbero ammontare a quasi 450 miliardi di yen per Honda, un’imposizione che costringerà l’azienda a rivedere le sue strategie di approvvigionamento e distribuzione.

Inoltre, il mercato automobilistico sta affrontando sfide ulteriori, come la transizione verso veicoli elettrici e le crescenti aspettative dei consumatori riguardo alla sostenibilità. Honda, così come altre case automobilistiche, è in una corsa contro il tempo per adattarsi a queste tendenze emergenti mentre cerca di ridurre l’impatto dei dazi.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Marcia per Gaza, l’Egitto nega l’autorizzazione: ecco perché
  • Referendum, Meloni: “Quesito cittadinanza una sciocchezza, non va cambiata”
  • Calenda: “Terzo mandato? Pretesto per farsi dispetti tra alleati”
  • Modelli IA, fonti UE: slitta a luglio presentazione del codice
  • Calenda:”Cottarelli è un candidato sindaco perfetto per Milano”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi