Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La Cina e i dazi Usa

La Cina e i dazi Usa | Pixabay @Just_Super - alanews.it

Dazi USA-Cina, arriva la tregua: “Sospesi per 90 giorni”

by Redazione
12 Maggio 2025

Gli Stati Uniti e la Cina hanno annunciato la sospensione per 90 giorni di alcuni dazi doganali punitivi, come riportato in un comunicato congiunto da Ginevra. La misura entrerà in vigore “entro il 14 maggio” e prevede una revisione da parte della Cina sui dazi riguardanti le importazioni di beni statunitensi

Gli Stati Uniti e la Cina hanno annunciato una sospensione significativa di parte dei dazi doganali punitivi, una decisione che potrebbe avere un impatto rilevante sulle relazioni commerciali tra le due potenze. Questa iniziativa, che entrerà in vigore “entro il 14 maggio” e durerà per 90 giorni, si presenta come un tentativo di stabilizzare i legami commerciali in un contesto di crescente tensione economica e geopolitica. A confermare l’accordo anche il segretario Usa al Tesoro, Scott Bessent, che ha annunciato: “Cina e Stati Uniti abbasseranno i loro dazi del 115%”.

Motivazioni della sospensione

Secondo il ministero del Commercio cinese, la decisione di sospendere i dazi è motivata dalla volontà di rivedere “i dazi addizionali” applicati sulle importazioni di beni statunitensi. Questa revisione potrebbe rappresentare un passo verso una distensione delle tensioni commerciali che hanno caratterizzato le ultime settimane, dopo le decisioni prese dal governo Trump.

Reazioni degli analisti

Il provvedimento è stato accolto positivamente da molti analisti, che vedono in questa sospensione un’opportunità per riavviare le trattative e trovare un terreno comune. Tuttavia, è fondamentale considerare che tale sospensione è solo temporanea e non risolve le problematiche strutturali esistenti nelle relazioni commerciali tra le due nazioni. I dazi esistenti, che hanno aumentato i costi per le imprese e i consumatori in entrambi i paesi, rimangono una questione di grande rilevanza.

Implicazioni globali

Inoltre, la decisione di Washington e Pechino potrebbe influenzare anche le dinamiche globali, poiché molte economie dipendono dal commercio tra queste due nazioni. Le imprese, sia statunitensi che cinesi, stanno osservando attentamente gli sviluppi, poiché la stabilità dei dazi potrebbe influenzare le loro strategie di approvvigionamento e produzione.

Nonostante il passo positivo, resta da vedere se questa iniziativa porterà a un dialogo più ampio e costruttivo, in grado di affrontare le sfide più profonde che caratterizzano il panorama commerciale globale. La comunità internazionale attende con interesse i prossimi sviluppi, sperando in un allentamento delle tensioni e in un clima di cooperazione più fruttuoso tra le due superpotenze.

Related Posts

Cronaca

Milano, boicottaggio e presidio per Palestina

22 Giugno 2025
Cronaca

M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi

22 Giugno 2025
Politica

MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”

22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi