Chi siamo
Redazione
lunedì 16 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Manuela Murgia

Manuela Murgia | Twitter @vondmedia - Newsby.it

Morte di Manuela Murgia, rinviati gli accertamenti sugli abiti

by Alessandro Bolzani
4 Giugno 2025

CAGLIARI, 04 GIU – Gli accertamenti richiesti dalla Procura di Cagliari sugli indumenti di Manuela Murgia, trovata morta nel 1995, sono stati ritardati di alcune settimane. L’indagato principale è il suo ex fidanzato, Enrico Astero, accusato di omicidio volontario. Gli esami tecnici sui vestiti recuperati sono stati posticipati a causa della riserva presentata dall’avvocato della difesa. Le analisi, cruciali per identificare profilo genetico e tracce paragonabili, sono pianificate tra due settimane

Gli accertamenti sui vestiti di Manuela Murgia, la ragazza di 16 anni trovata morta il 5 febbraio 1995, sono stati rinviati a causa della presentazione di una riserva di accertamento probatorio da parte dell’avvocato Marco Fausto Piras, che rappresenta l’unico indagato, il suo ex fidanzato Enrico Astero, attualmente 54enne. Il caso, inizialmente archiviato come suicidio, è stato riaperto il 30 marzo di quest’anno, con l’ipotesi di omicidio volontario che ora si fa sempre più concreta.

Rinvio degli accertamenti tecnici

Oggi, presso il servizio centrale della polizia Scientifica a Roma, erano previsti accertamenti tecnici sui vestiti e sugli accessori recuperati circa un mese fa, a trent’anni dall’autopsia. Tuttavia, l’avvocato Piras ha richiesto un periodo di dieci giorni per presentare formalmente la richiesta che porterà il giudice a nominare esperti per eseguire le analisi in contraddittorio con le parti. Le famiglie di Manuela, rappresentate dagli avvocati Giulia Lai e Bachisio Mele, hanno già indicato come consulente Emiliano Giardina, mentre la difesa ha contattato l’ex generale dei carabinieri del Ris, Luciano Garofano.

Obiettivi delle analisi

Le analisi previste si concentreranno in particolare sugli indumenti intimi della vittima, con l’obiettivo di rintracciare profili genetici e DNA, oltre a impronte non visibili a occhio nudo. Tra le tracce da esaminare, vi sono anche residui di fumo trovati nel maglioncino della ragazza. La riapertura del caso è stata fortemente voluta dalla famiglia Murgia, che ha sempre contestato l’ipotesi di suicidio.

Il mistero della morte di Manuela Murgia

La morte di Manuela è avvolta nel mistero sin dal giorno del ritrovamento del suo corpo, avvenuto in un canyon della necropoli di Tuvixeddu a Cagliari. La giovane era scomparsa dopo aver lasciato la propria abitazione, dove erano stati trovati un rossetto e un profumo, elementi che suggerivano un’uscita per un incontro. Testimonianze indicano che è stata vista salire su un’auto, l’ultima volta che è stata avvistata viva.

La famiglia Murgia ha sempre sostenuto che la ragazza non si sarebbe mai suicidata e ha lottato instancabilmente per la riapertura delle indagini, presentando nuove istanze anche nel 2024, dopo che la prima richiesta era stata respinta. L’ipotesi più recente, basata su una consulenza del medico legale Roberto Demontis, suggerisce che Manuela possa essere stata vittima di un omicidio piuttosto che di un suicidio o di una caduta accidentale. Secondo i familiari, ci sarebbero segni di violenza e di trascinamento sul corpo, elementi che rafforzano l’idea di un coinvolgimento di terze persone.

In attesa di nuovi sviluppi, la famiglia continua a cercare giustizia e verità, determinata a non fermarsi finché non verranno chiariti i misteri che circondano la tragica morte di Manuela Murgia.

Tags: Ultim'ora

Related Posts

Le conseguenze di un attacco israeliano in Iran
Esteri

Iran, arrestati due presunti agenti del Mossad: sequestrati esplosivi e droni

16 Giugno 2025
Novak Djokovic
Sport

Djokovic, dai debiti del padre con gli usurai ai 100 titoli ATP: il racconto di un campione

16 Giugno 2025
Il logo della Caritas
Economia

Caritas, nel 2024 assistenza a 278 mila famiglie: +62% in dieci anni

16 Giugno 2025
Polizia
Cronaca

Tragedia in una masseria di Capua: 17enne ucciso a coltellate in cucina

16 Giugno 2025
Il simbolo dell'Onu
Esteri

Onu: “Fondi umanitari mai così bassi, a rischio milioni di vite”

16 Giugno 2025
Jannik Sinner
Sport

Sinner guida ancora il ranking Atp, Fritz conquista il quarto posto

16 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, presidio pubblici impiegati: “Adecco e Randstad ritirino ricorso TAR”
  • Screening, Schillaci: “Un italiano su cinque non sa che sono gratuiti”
  • Iran, arrestati due presunti agenti del Mossad: sequestrati esplosivi e droni
  • Alluvioni, Giani: “Cittadini considerano difesa del suolo una priorità”
  • Garlasco, Pinelli (Csm): “Dovremmo tutti pensare a un passo indietro rispetto a questa vicenda”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi