CITTÀ DEL VATICANO – Durante l’omelia della messa celebrata nella Cappella Sistina, il Papa Leone XIV ha esortato i cardinali a riconoscere le meraviglie compiute dal Signore. Ha sottolineato l’importanza di annunciare la buona novella e il Vangelo unitamente come comunità di fede
In un clima di profonda spiritualità e comunione, Papa Leone XIV ha celebrato una messa concelebrata con i cardinali nella Cappella Sistina, un luogo simbolo di arte e fede. Durante l’omelia, il Pontefice ha voluto esprimere un messaggio di unità e di missione, invitando i suoi collaboratori a riflettere sulle meraviglie compiute dal Signore. “Canterò un cantico nuovo al Signore perché ha compiuto meraviglie e non solo con me, ma con tutti noi”, ha esordito il Papa in inglese, per poi proseguire in italiano, sottolineando l’importanza di riconoscere le benedizioni ricevute.
Un Invito alla riflessione
Le parole di Leone XIV hanno risuonato nella Cappella come un invito alla riflessione e all’azione. Rivolgendosi ai cardinali, ha detto: “Miei fratelli cardinali, mentre celebriamo questa mattina, vi invito a riconoscere le meraviglie che il Signore ha compiuto”. Questo è un richiamo forte a non perdere di vista la missione della Chiesa, che è quella di annunciare il Vangelo e la buona novella.
L’Importanza del Ministero di Pietro
Il Papa ha anche sottolineato l’importanza del ministero di Pietro, evidenziando come sia un onore e una responsabilità portare avanti una missione così cruciale. “So di poter contare su ognuno di voi per camminare con me”, ha affermato, esprimendo un senso di fiducia nei confronti dei cardinali e della loro dedizione. Questo momento di preghiera si è trasformato in un’occasione per rinnovare l’impegno della Chiesa a essere una comunità viva, unita nella fede e nella testimonianza.