Chi siamo
Redazione
venerdì 20 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Un carabiniere vicino alla sua vettura - carabinieri

Un carabiniere vicino alla sua vettura | Pixabay @AlbertoFornasari - alanews.it

Carabiniere maltratta la moglie per 10 anni: colpa anche della Juventus

by Redazione
9 Maggio 2025

Condanna di tre anni e quattro mesi per un carabiniere di cinquantasette anni a Torino, accusato di maltrattamenti sulla moglie. Gli episodi di violenza risalgono a diversi anni fa, con un caso emblematico durante una partita della Juventus. La moglie ha ricevuto una provvisionale di ottomila euro

Un carabiniere di 57 anni è stato condannato a tre anni e quattro mesi di reclusione per maltrattamenti nei confronti della moglie. La denuncia, presentata nel gennaio 2024, ha rivelato un lungo e doloroso periodo di violenza domestica, iniziato nel 2013, caratterizzato da episodi di aggressione fisica e psicologica.

Un caso che ha scosso la comunità

Questo caso ha attirato l’attenzione dei media non solo per la gravità delle accuse, ma anche per il profilo del condannato, un membro delle forze dell’ordine. Tra gli episodi più inquietanti, uno risale a una partita di calcio tra Juventus e Napoli nel 2013: la donna, per aver commentato in modo scherzoso una possibile vittoria del Napoli, è stata colpita con un pugno dal marito. Questo evento rappresenta solo uno dei molti segnali di una relazione segnata da anni di vessazioni, insulti e minacce.

La denuncia è stata formalizzata dalla vittima dopo anni di silenzio, un passo coraggioso che ha portato alla luce un dramma familiare complesso. Durante il processo, la donna ha raccontato di un clima di paura costante e di manipolazione psicologica, elementi che hanno aggravato la situazione. Il tribunale ha accolto la richiesta della donna di costituirsi parte civile, riconoscendole una provvisionale di otto mila euro per i danni subiti.

La richiesta di detenzione domiciliare

L’imputato, pur riconoscendo alcuni aspetti del suo comportamento, ha chiesto di scontare la pena in regime di detenzione domiciliare. Questa richiesta ha sollevato interrogativi sulla sicurezza della vittima e sull’efficacia delle misure di protezione per le donne maltrattate. Secondo esperti del settore, il caso evidenzia la necessità di un intervento più incisivo delle istituzioni nel contrastare la violenza domestica, un fenomeno che continua a colpire molte famiglie in Italia.

Le indagini e le testimonianze raccolte durante il processo pongono l’accento sull’importanza di creare un ambiente in cui le vittime di violenza possano sentirsi sicure nel denunciare senza timore di ritorsioni. Inoltre, il caso mette in luce il ruolo cruciale che le forze dell’ordine, come i Carabinieri, devono svolgere nel promuovere una cultura di rispetto e protezione per le donne, specialmente quando i perpetratori appartengono alle stesse istituzioni.

Related Posts

Uragano Erick in Messico
Esteri

Messico, uragano Erick: almeno due morti in Messico

20 Giugno 2025
L'IDF ha colpito il centro di ricerca armi nucleari iraniano
Esteri

Israele, l’annuncio dell’IDF: “Bombardato il centro di ricerca armi nucleari iraniano”

20 Giugno 2025
Jannik Sinner ad Halle
Sport

Sinner, cosa succede? Ecco le parole del numero 1 al mondo dopo la sconfitta ad Halle

20 Giugno 2025
Cronaca

Delitto Garlasco, Taccia (legale Sempio): “Manca decreto di sequestro di specifici reperti”

19 Giugno 2025
Cronaca

Delitto Garlasco, Bocellari (legale Stasi): “Fatti i campionamenti, tutti esiti negativi”

19 Giugno 2025
Abdoulaye Faye, accordo raggiunto: sarà il nuovo difensore centrale del Bayer Leverkusen
Calcio

Abdoulaye Faye, accordo raggiunto: sarà il nuovo difensore centrale del Bayer Leverkusen

19 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Messico, uragano Erick: almeno due morti in Messico
  • Israele, l’annuncio dell’IDF: “Bombardato il centro di ricerca armi nucleari iraniano”
  • Sinner, cosa succede? Ecco le parole del numero 1 al mondo dopo la sconfitta ad Halle
  • Delitto Garlasco, Taccia (legale Sempio): “Manca decreto di sequestro di specifici reperti”
  • Delitto Garlasco, Bocellari (legale Stasi): “Fatti i campionamenti, tutti esiti negativi”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi