Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
L'UNICEF denuncia un attacco a un convoglio ONU in Sudan

L'UNICEF denuncia un attacco a un convoglio ONU in Sudan | Pixabay @baona - alanews

Sudan, la denuncia dell’UNICEF: “Attaccato un convoglio ONU con aiuti per il Darfur”

by Redazione
3 Giugno 2025

Un convoglio ONU è stato attaccato in Sudan mentre trasportava aiuti verso Al-Fashir, una città del Darfur in grave crisi a causa della carestia

L’attacco a un convoglio dell’ONU impegnato nel trasporto di aiuti umanitari verso Al-Fashir, nel Darfur, segna un momento drammatico in una regione già segnata da conflitti e instabilità. Questo evento, confermato da Eva Hinds, portavoce dell’UNICEF, ha portato a diverse vittime, senza ulteriori dettagli sulla natura dell’attacco. La situazione nel Darfur è sempre più critica, aggravata dalla guerra civile che ha devastato il Sudan negli ultimi anni.

La situazione umanitaria nel Darfur

Il convoglio, composto da veicoli del Programma Alimentare Mondiale (PAM) e dell’UNICEF, stava aspettando le necessarie autorizzazioni per proseguire verso Al-Fashir, dove la crisi umanitaria è allarmante. Il conflitto in corso ha portato a un aumento esponenziale della malnutrizione, con migliaia di bambini a rischio di carestia. Le agenzie umanitarie, già in difficoltà nell’erogazione degli aiuti a causa delle ostilità, si trovano ora a fronteggiare ulteriori complessità legate alla sicurezza.

Crisi alimentari e sanitarie

Il Darfur è storicamente un’area colpita da conflitti armati e violazioni dei diritti umani. Attualmente, il tasso di malnutrizione acuta tra i bambini sotto i cinque anni nel Darfur centrale raggiunge il 15,6%, mentre in alcuni campi, come quello di ZamZam, si avvicina al 30%. Le condizioni di vita sono ulteriormente complicate da spostamenti forzati e dalla mancanza di accesso a cibo nutriente e acqua potabile.

Appello dell’UNICEF

L’UNICEF ha lanciato un appello urgente affinché le parti in conflitto consentano l’accesso umanitario. Catherine Russell, Direttrice Generale dell’UNICEF, ha avvertito che i bambini stanno affrontando “violenze, sfollamenti e traumi terribili”, chiedendo un immediato cessate il fuoco per garantire la sicurezza degli operatori umanitari.

La comunità internazionale è ora chiamata a reagire tempestivamente, poiché il deterioramento della situazione potrebbe portare a una delle più gravi crisi umanitarie degli ultimi anni, con conseguenze devastanti per la popolazione civile. La finestra per evitare un ulteriore aggravamento della crisi si sta rapidamente chiudendo, richiedendo un intervento coordinato e deciso.

Related Posts

Cronaca

Milano, boicottaggio e presidio per Palestina

22 Giugno 2025
Cronaca

M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi

22 Giugno 2025
Politica

MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”

22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi