Chi siamo
Redazione
martedì 8 Luglio 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Home Ultim'ora

Modelli IA, fonti UE: slitta a luglio presentazione del codice

by Redazione
12 Giugno 2025
Slitta la presentazione UE del codice dei modelli IA

Slitta la presentazione UE del codice dei modelli IA | Pixabay @BlackJack3D - alanews

Alcune fonti interne all’UE hanno dichiarato che slitterà a luglio la presentazione del codice dei modelli IA

Slitta a luglio la presentazione del codice di buone pratiche sui modelli di intelligenza artificiale per finalità generali (Gpai), come il noto GPT-4 di OpenAI. La decisione è stata comunicata da fonti interne alla Commissione europea, che avevano inizialmente previsto la stesura definitiva del testo per maggio. Il documento, destinato a dettagliare le norme previste dall’AI Act per i fornitori di modelli Gpai, soprattutto quelli con rischi sistemici, rappresenta un passaggio cruciale nella regolamentazione dell’intelligenza artificiale nell’Unione.

Le tensioni sulla bozza del codice dei modelli IA

La terza e ultima bozza del codice di buone pratiche aveva già suscitato importanti reazioni da parte degli operatori del settore, inclusi gli architetti che avevano negoziato il testo con il Parlamento europeo e il Consiglio UE. Secondo queste fonti, il testo risultava eccessivamente sbilanciato a favore delle grandi aziende tecnologiche, le cosiddette Big Tech, arrivando a reinterpretare e restringere significativamente la legge europea sull’intelligenza artificiale. Tali critiche hanno contribuito al rinvio della presentazione ufficiale del codice, ora attesa per luglio.

Il coinvolgimento e il percorso normativo

L’Ufficio per l’IA, istituito all’interno della Commissione, sta facilitando la stesura del codice, coordinando quattro gruppi di lavoro presieduti da esperti indipendenti e coinvolgendo quasi mille portatori di interesse, tra cui rappresentanti degli Stati membri, osservatori europei e internazionali. Le regole sull’intelligenza artificiale per finalità generali entreranno in vigore dal 2 agosto 2025, fissando un nuovo standard per la governance di tecnologie sempre più pervasive e complesse.

La Commissione europea, presieduta da Ursula von der Leyen, resta così impegnata nel bilanciare innovazione e sicurezza, assicurando che la regolamentazione dell’IA rifletta pienamente gli interessi pubblici e le esigenze di competitività del mercato digitale europeo.

Related Posts

Una vettura dei carabinieri
Cronaca

Omicidio nel Casertano, due arresti dopo accoltellamento: un morto e un ferito grave

8 Luglio 2025
Cronaca

Sciopero treni a Roma Termini: cancellazioni e ritardi fino a due ore

8 Luglio 2025
USA e Cina trovano accordo sui dazi
Economia

Pechino sui nuovi dazi Usa: “Nessun vincitore nella guerra commerciale”

8 Luglio 2025
Operazione Medusa per il traffico di migranti
Cronaca

Operazione Medusa, sgominata rete internazionale di traffico dei migranti: 25 arresti a Reggio Calabria

8 Luglio 2025
Tragedia Terracina
Cronaca

Tragedia a Terracina, crolla il tetto del ristorante “Essenza”: muore la sommelier Mara Severin

8 Luglio 2025
Cancellata la conferenza stampa tra Trump e Netanyahu alla Casa Bianca
Esteri

Netanyahu incontra Trump alla Casa Bianca e lo candida al Premio Nobel per la Pace

8 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Omicidio nel Casertano, due arresti dopo accoltellamento: un morto e un ferito grave
  • Sciopero treni a Roma Termini: cancellazioni e ritardi fino a due ore
  • Pechino sui nuovi dazi Usa: “Nessun vincitore nella guerra commerciale”
  • Operazione Medusa, sgominata rete internazionale di traffico dei migranti: 25 arresti a Reggio Calabria
  • Tragedia a Terracina, crolla il tetto del ristorante “Essenza”: muore la sommelier Mara Severin

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.