Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Unione europea (Ue)

Le bandiere dell'Unione europea (Ue) | Pixabay @alxpin - alanews.it

Migranti, dalla Corte Ue sentenza a favore dei loro diritti

by Redazione
3 Giugno 2025

Ingresso con minore non è favoreggiamento all’immigrazione illegale

Una recente sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha attirato l’attenzione sui diritti dei migranti, stabilendo un importante precedente riguardo ai casi di ingresso irregolare in Europa. Il presidente della Corte di Giustizia Ue, Koen Lenaerts, ha chiarito che quando un cittadino di un Paese terzo entra irregolarmente nell’Unione Europea accompagnato da un minore di cui ha la custodia, tale comportamento non può essere considerato favoreggiamento all’immigrazione illegale. L’emissione di questa pronuncia è avvenuta nell’ambito del procedimento a seguito di un rinvio pregiudiziale presentato dal Tribunale di Bologna nel luglio del 2023, in relazione al caso di una donna congolese che nel 2019 aveva tentato di entrare in Italia con due minori, utilizzando passaporti falsi.

La storia di una donna in cerca di protezione

La storia di questa donna è emblematico di una realtà complessa. Fuggita dal Congo dopo aver ricevuto minacce dal suo ex compagno, ha portato con sé sua figlia e sua nipote, temendo per la loro sicurezza. La Corte di Giustizia ha dovuto considerare se la Direttiva 2002/90, relativa al favoreggiamento dell’immigrazione illegale, fosse compatibile con i diritti fondamentali sanciti dalla Carta dei Diritti dell’Unione Europea. La Corte ha risposto affermativamente, sottolineando che l’assistenza umanitaria non deve essere punita, riconoscendo così la responsabilità genitoriale e il diritto alla vita familiare.

Un contesto di dibattito sui diritti dei migranti

La sentenza si inserisce in un contesto più ampio di dibattito sui diritti dei migranti, un tema che ha suscitato forti polemiche negli ultimi anni. La Corte ha stabilito che un genitore, nel suo ruolo di tutore, ha un obbligo legato alla responsabilità personale nei confronti dei minori, in conformità con i diritti fondamentali. Questo implica che, in caso di ingresso irregolare, non si può considerare il genitore colpevole se l’intento è quello di proteggere i minori.

La posizione dei richiedenti asilo

Inoltre, la Corte ha chiarito che un richiedente asilo non può essere considerato in posizione irregolare fino a che non venga presa una decisione sulla sua domanda di asilo. Questo è un aspetto cruciale, poiché implica che le persone in cerca di protezione non possono essere penalizzate per la loro condizione, né per il fatto di essere entrati irregolarmente nel territorio dell’Unione accompagnati da minori.

Questa sentenza rappresenta un passo significativo verso una maggiore tutela dei diritti dei migranti e sottolinea l’importanza di considerare le circostanze umane dietro ogni caso di immigrazione. La Corte di Giustizia ha quindi ribadito che la protezione dei diritti fondamentali deve prevalere su considerazioni di carattere meramente legale riguardanti l’immigrazione. È un invito a riflettere sulle politiche di accoglienza e sull’importanza di un approccio umano nei confronti delle persone che fuggono da situazioni di pericolo.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • ‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”
  • Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”
  • New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE
  • Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”
  • Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi