Chi siamo
Redazione
giovedì 12 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La bandiera della Libia

La bandiera della Libia | Pixabay @jorono - alanews.it

Libia, il governo prende il controllo della base della milizia guidata da Al-Kikli

by Redazione
13 Maggio 2025

Il capo del governo di unità nazionale della Libia, Abdelhamid Dbeibah: “Passo decisivo verso l’eliminazione dei gruppi irregolari”

Nella notte tra lunedì 12 e martedì 13 maggio, Tripoli ha vissuto eventi drammatici che hanno segnato un cambiamento significativo nel panorama della sicurezza libica. Il governo di unità nazionale, guidato da Abdelhamid Dbeibah, ha annunciato di aver preso il pieno controllo della base della milizia di Al-Ghenwa Al-Kikli, noto anche come Ghaniwa. Questo intervento militare è stato descritto da Dbeibah come un “passo decisivo verso l’eliminazione dei gruppi irregolari” che hanno operato per anni in Libia, contribuendo a instabilità e violenze.

Il contesto dell’operazione in Libia

La milizia, conosciuta ufficialmente come Apparato di Supporto alla Stabilità, è stata al centro di tensioni in città, e la sua eliminazione è vista come una risposta necessaria alle crescenti preoccupazioni per la sicurezza. Le forze governative della Libia, principalmente composte dalla divisione 444 e dalle brigate di Misurata, hanno condotto un’operazione militare ben coordinata, culminata nell’assalto al quartier generale di Al-Kikli ad Abu Salim. Questo distretto, strategicamente importante, è stato teatro di scontri intensi che hanno visto il coinvolgimento di armi pesanti e un alto numero di feriti.

Conseguenze della morte di Al-Kikli

Le prime notizie indicano che Al-Kikli sia stato ucciso durante questi scontri, insieme ad altri leader della sua milizia. Fonti locali segnalano che l’operazione potrebbe essere stata pianificata con precisione, poiché Al-Kikli si trovava in un incontro di mediazione al momento dell’attacco. La sua morte rappresenta un colpo significativo per la Stability Support Force, una delle milizie più influenti di Tripoli, e potrebbe innescare una catena di eventi che porteranno a un ulteriore scontro tra le diverse fazioni armate presenti in Libia.

La reazione della popolazione e la situazione regionale

Il caos che ha caratterizzato la notte di lunedì ha lasciato la capitale della Libia in un clima di incertezza. Gli abitanti di Tripoli hanno riferito di esplosioni e spari che hanno risuonato in diverse zone, mentre i gruppi armati rivali si affrontavano per il controllo del territorio. Le immagini e le notizie riguardanti i corpi recuperati dai luoghi degli scontri hanno suscitato grande preoccupazione tra la popolazione, già provata da anni di conflitti.

Inoltre, la situazione al confine con la Tunisia rimane tesa, con i valichi di frontiera chiusi e il rilascio di detenuti dalla Stability Support Force che ha sollevato interrogativi sulla sicurezza regionale. Le autorità libiche stanno monitorando attentamente gli sviluppi, consapevoli che ogni movimento potrebbe influenzare non solo la stabilità interna ma anche le relazioni diplomatiche con i Paesi vicini. La Libia, dopo anni di conflitti e divisioni, si trova a un bivio critico, e il governo di Dbeibah sembra determinato a ripristinare il controllo e la legalità nel Paese.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Marcia per Gaza, l’Egitto nega l’autorizzazione: ecco perché
  • Referendum, Meloni: “Quesito cittadinanza una sciocchezza, non va cambiata”
  • Calenda: “Terzo mandato? Pretesto per farsi dispetti tra alleati”
  • Modelli IA, fonti UE: slitta a luglio presentazione del codice
  • Calenda:”Cottarelli è un candidato sindaco perfetto per Milano”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi