Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Mark Rutte sulle spese per la difesa

Mark Rutte sulle spese per la difesa | Instagram @minpresrutte - alanews.it

Investimenti per la difesa, Rutte: “Ribilanceremo la spesa tra Europa e USA”

by Redazione
5 Giugno 2025

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, sottolinea l’importanza di un equilibrio di spesa tra Canada, Europa e Stati Uniti

Durante la recente ministeriale della Difesa della NATO a Bruxelles, il segretario generale dell’Alleanza, Mark Rutte, ha delineato piani ambiziosi per ribilanciare la spesa per la difesa tra gli Stati Uniti e i paesi europei. Rutte ha affermato: “Oggi discuteremo degli obiettivi di capacità necessari per garantire la sicurezza di oltre un miliardo di persone nel territorio NATO”. Questa affermazione mette in luce l’importanza di un approccio comune e coordinato tra gli alleati, fondamentale in un contesto geopolitico in continua evoluzione.

Un vertice cruciale per l’Alleanza e la difesa

Il vertice previsto per L’Aia rappresenta un momento cruciale per la NATO, che deve affrontare sfide significative, come l’invasione russa dell’Ucraina e le crescenti minacce alla sicurezza nel Mediterraneo e in Asia. Rutte ha sottolineato che è necessario un aumento della spesa per la difesa per raggiungere gli obiettivi ambiziosi fissati, evidenziando la necessità di un “equilibrio di spesa” tra Canada, Europa e Stati Uniti. Gli Stati Uniti, storicamente i principali finanziatori della NATO, hanno già manifestato l’intenzione di continuare a supportare l’Alleanza, ma Rutte ha avvertito che è essenziale un aumento della spesa anche da parte degli alleati europei e canadesi.

L’importanza di un contributo equo

Con 32 membri, la NATO è un’alleanza militare che ha visto un incremento delle tensioni negli ultimi anni. Gli esperti di sicurezza avvertono che, per affrontare le sfide attuali, ogni membro deve contribuire equamente. L’obiettivo di spendere almeno il 2% del PIL per la difesa, concordato nel 2014, è un passo fondamentale verso un’alleanza più forte e coesa. Questo impegno collettivo è essenziale per garantire la sicurezza di tutti i membri.

Ottimismo per il futuro della difesa

In questo contesto, Rutte ha espresso ottimismo: “Sono fiducioso che raggiungeremo un accordo sulla spesa per la difesa che riflette la realtà e le necessità attuali”. Questa dichiarazione non solo evidenzia la necessità di un impegno collettivo, ma sottolinea anche il crescente riconoscimento da parte degli stati membri dell’importanza di investire nella sicurezza collettiva. La NATO si prepara quindi a un periodo di rinnovamento e rafforzamento della sua capacità operativa, cruciale per affrontare le sfide future e garantire la stabilità nella regione.

Related Posts

Tesla
Economia

Tesla lancia il suo primo “robotaxi” e vola a Wall Street

23 Giugno 2025
Robert Fico, il premier della Slovacchia
Esteri

Slovacchia, Fico: “Rispetteremo i parametri Nato, ma senza alzare la spesa al 5%”

23 Giugno 2025

Meloni: “Spese per la difesa non distraggono risorse alle priorità”

23 Giugno 2025
Politica

Meloni: “Allo studio il trasloco in Oman dell’ambasciata di Teheran”

23 Giugno 2025
Politica

Meloni: “A Gaza la reazione di Israele ha forme inaccettabili”

23 Giugno 2025
Politica

Meloni: “Ci occupiamo degli approvvigionamenti energetici”

23 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Tesla lancia il suo primo “robotaxi” e vola a Wall Street
  • Slovacchia, Fico: “Rispetteremo i parametri Nato, ma senza alzare la spesa al 5%”
  • Meloni: “Spese per la difesa non distraggono risorse alle priorità”
  • Meloni: “Allo studio il trasloco in Oman dell’ambasciata di Teheran”
  • Meloni: “A Gaza la reazione di Israele ha forme inaccettabili”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi