Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Antonio Guterres sui cambiamenti dell ONU

Antonio Guterres sui cambiamenti dell ONU | Instagram @antonioguterres - alanews

Guterres: “Riformare l’ONU richiederà cambiamenti dolorosi”

by Redazione
13 Maggio 2025

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha annunciato che il processo di riforma, noto come UN80, richiederà cambiamenti dolorosi, inclusa la riduzione del personale

Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha recentemente evidenziato l’urgenza di riforme significative all’interno dell’organizzazione, sottolineando che tali cambiamenti potrebbero risultare “dolorosi”. Durante un intervento a New York, Guterres ha chiarito che il processo avviato per rendere l’Onu più efficace richiede una revisione radicale, in particolare attraverso la riduzione del personale.

L’iniziativa UN80 e il suo obiettivo

L’iniziativa, denominata UN80, lanciata da Guterres a marzo, ha come obiettivo principale il miglioramento dell’efficacia dell’Onu, un’istituzione che si trova ad affrontare sfide finanziarie persistenti, amplificate dalle politiche di austerità del passato. In particolare, i tagli imposti dal presidente statunitense Donald Trump hanno aggravato ulteriormente la situazione economica dell’organizzazione. Guterres ha dichiarato: “Il nostro obiettivo comune è sempre stato quello di rendere l’organizzazione più efficiente, semplificare le procedure e rafforzare trasparenza e responsabilità“.

La crisi di liquidità e le riforme necessarie

La crisi di liquidità attuale, ha spiegato Guterres, non è una novità, ma il contesto finanziario e politico rende le riforme ancora più urgenti. Ha inoltre indicato che la ristrutturazione dei dipartimenti per le Operazioni di Pace e per gli Affari Politici comporterà la fusione di alcune funzioni, prevedendo una riduzione del personale fino al 20% in ciascuno di essi. Attualmente, il Segretariato impiega circa 35.000 persone, e tale diminuzione di organico rappresenta un cambiamento significativo.

Possibili trasferimenti e fusioni

Inoltre, Guterres ha accennato alla possibilità di trasferire alcune posizioni da New York e Ginevra verso città meno costose, una strategia che potrebbe portare a un risparmio economico considerevole. Un recente memo interno alla task force dedicata all’iniziativa UN80 ha suggerito riforme radicali, inclusa la fusione di agenzie Onu che operano su tematiche simili. Sebbene Guterres non abbia confermato queste proposte, ha evidenziato la necessità di esplorare cambiamenti strutturali per affrontare le sfide attuali. Questi sviluppi mettono in luce come l’Onu si stia preparando ad affrontare un futuro incerto, ma cruciale, per la sua missione globale.

Related Posts

Cronaca

Milano, boicottaggio e presidio per Palestina

22 Giugno 2025
Cronaca

M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi

22 Giugno 2025
Politica

MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”

22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi