Chi siamo
Redazione
lunedì 16 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Lula e Xi Jinping

Lula e Xi Jinping | Instagram @lulaoficial - alanews

Brasile, Lula: “Le relazioni con la Cina non sono mai state così necessarie”

by Redazione
13 Maggio 2025

Le relazioni tra Brasile e Cina sono attualmente più importanti che mai, secondo il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva. Durante l’incontro con Xi Jinping, i due paesi hanno deciso di rafforzare la loro cooperazione

Il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha recentemente evidenziato l’importanza delle relazioni tra Brasile e Cina, affermando che non sono mai state così necessarie come nel contesto attuale. Durante un incontro con il presidente cinese Xi Jinping, Lula ha sottolineato il valore della cooperazione tra le due nazioni, specialmente in un periodo caratterizzato da incertezze e instabilità globali.

Riforme per un ordine internazionale più equo

Lula ha affermato che l’ordine internazionale richiede profonde riforme. In un mondo sempre più imprevedibile, è fondamentale unire le forze contro l’unilateralismo e il protezionismo che influenzano le politiche di alcuni Stati. La cooperazione tra Brasile e Cina potrebbe rappresentare una risposta efficace alle sfide globali contemporanee, creando un fronte unito per affrontare le problematiche emergenti.

Una comunità per un futuro condiviso

Al termine dell’incontro, i due leader hanno emesso una nota congiunta che sottolinea l’intenzione di rafforzare la Comunità per un futuro condiviso. Questa iniziativa mira a costruire un mondo più equo e sostenibile, evidenziando i progressi ottenuti dalla visita di Xi Jinping in Brasile nel novembre 2024. I risultati di questa cooperazione sono stati definiti reciprocamente vantaggiosi, orientati verso una crescita inclusiva, innovazione tecnologica e sviluppo sostenibile.

Cooperazione pragmatica e scambi culturali

Lula e Xi hanno convenuto di ampliare la cooperazione pragmatica, intensificare gli scambi culturali e promuovere una maggiore comprensione tra i popoli. Questi sforzi non solo rafforzano i legami bilaterali, ma mirano anche a una collaborazione più efficace all’interno di organizzazioni internazionali e meccanismi multilaterali. La crescente interdipendenza economica tra Brasile e Cina è evidente, con la Cina che si conferma come uno dei principali partner commerciali del Brasile.

In conclusione, Lula, con la sua visione proattiva, sta lavorando per consolidare questa alleanza strategica, consapevole delle sfide globali e della necessità di un fronte unito. La cooperazione tra Brasile e Cina non solo potrebbe plasmare il futuro economico e politico di entrambe le nazioni, ma anche contribuire a un ordine mondiale più giusto e sostenibile.

Related Posts

Politica

Gaza, Giani: “In Giunta oggi delibera su Stato libero e sovrano Palestina”

16 Giugno 2025
Il logo della Caritas
Economia

Caritas, nel 2024 assistenza a 278 mila famiglie: +62% in dieci anni

16 Giugno 2025
Politica

G7, la premier Meloni è arrivata in Canada per partecipare al vertice

16 Giugno 2025
Polizia
Cronaca

Tragedia in una masseria di Capua: 17enne ucciso a coltellate in cucina

16 Giugno 2025
Il simbolo dell'Onu
Esteri

Onu: “Fondi umanitari mai così bassi, a rischio milioni di vite”

16 Giugno 2025
Jannik Sinner
Sport

Sinner guida ancora il ranking Atp, Fritz conquista il quarto posto

16 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Gaza, Giani: “In Giunta oggi delibera su Stato libero e sovrano Palestina”
  • Caritas, nel 2024 assistenza a 278 mila famiglie: +62% in dieci anni
  • G7, la premier Meloni è arrivata in Canada per partecipare al vertice
  • Tragedia in una masseria di Capua: 17enne ucciso a coltellate in cucina
  • Onu: “Fondi umanitari mai così bassi, a rischio milioni di vite”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi