Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Le guerre favoriscono la diffusione di batteri multiresistenti agli antibiotici

Le guerre favoriscono la diffusione di batteri multiresistenti agli antibiotici | Pixabay @Manjurul - alanews

Le guerre alimentano la proliferazione dei batteri killer: lo studio

by Redazione
4 Giugno 2025

Le guerre non producono solo morte e distruzione, ma favoriscono la diffusione di batteri multiresistenti agli antibiotici: i risultati dello studio

La salute pubblica è un tema di crescente importanza, specialmente in contesti di conflitto. Recenti studi hanno dimostrato che le guerre non solo devastano le comunità, ma alimentano la diffusione di batteri killer. Un’indagine condotta dai ricercatori dell’Istituto per le malattie infettive Spallanzani di Roma ha messo in luce un allarmante aumento di batteri multiresistenti agli antibiotici nelle aree di conflitto, evidenziando una minaccia silenziosa che si aggiunge alle conseguenze devastanti dei conflitti.

La resistenza agli antibiotici: una pandemia insidiosa

La resistenza agli antibiotici è considerata una delle pandemie più gravi del nostro tempo. I ricercatori hanno analizzato oltre mille campioni provenienti da pazienti ucraini, molti dei quali fuggiti dal conflitto in corso. I risultati hanno rivelato una preoccupante diffusione di batteri Gram-negativi, noti per la loro resistenza a quasi tutti gli antibiotici disponibili, compresi quelli di ultima generazione. La situazione è ulteriormente complicata dalla trasmissione di questi patogeni negli ospedali delle zone di guerra, dove le condizioni igieniche sono spesso compromesse.

Un segnale di allerta per la salute pubblica

Guido Granata, coordinatore della ricerca, ha sottolineato l’importanza di questo studio come un segnale di allerta per la salute pubblica globale. Tuttavia, emerge anche un messaggio di speranza: la sorveglianza attiva delle infezioni, un uso razionale degli antibiotici e l’implementazione di procedure di controllo delle infezioni potrebbero ridurre significativamente la diffusione di batteri resistenti.

Approcci innovativi nel trattamento delle infezioni

Durante il congresso ESCMID Global, sono stati presentati studi che evidenziano approcci innovativi per il trattamento di infezioni complesse, come quelle causate dal Pseudomonas aeruginosa, un batterio noto per la sua resistenza. I ricercatori stanno sviluppando terapie antibiotiche personalizzate, basate su specifici test di laboratorio, per affrontare queste sfide emergenti nella microbiologia clinica.

La situazione attuale richiede un’attenzione costante e un impegno globale per prevenire la diffusione di infezioni potenzialmente letali e per trovare soluzioni efficaci che possano garantire la sicurezza sanitaria in un mondo segnato da conflitti e crisi.

Related Posts

Cronaca

Milano, boicottaggio e presidio per Palestina

22 Giugno 2025
Cronaca

M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi

22 Giugno 2025
Politica

MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”

22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi