Chi siamo
Redazione
giovedì 12 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Una replica del lander Resilience

Una replica del lander Resilience | テレストレラッソ licensed under CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.en) - Alanews.it

Il lander giapponese Resilience tenterà l’allunaggio giovedì 5 giugno

by Alessandro Bolzani
3 Giugno 2025

Se tutto andrà per il verso giusto, il Giappone porterà a termine per la seconda volta un atterraggio morbido sulla Luna. Il primo, compiuto dal lander Slim della Jaxa, risale a gennaio 2024

Il 5 giugno 2025 si preannuncia come una data storica per l’esplorazione spaziale, poiché il lander giapponese Resilience tenterà un allunaggio nel Mare Frigoris, una vasta pianura basaltica sulla Luna. Se tutto andrà per il verso giusto, il Giappone porterà a termine per la seconda volta un atterraggio morbido sulla Luna. Il primo, compiuto dal lander Slim della Jaxa, risale a gennaio 2024.

La missione di Resilience

Lanciato il 15 gennaio 2025 a bordo di un razzo Falcon 9 di SpaceX, il lander Resilience ha intrapreso un viaggio verso la Luna insieme a un altro lander privato, il Blue Ghost di Firefly Aerospace. Mentre il Blue Ghost ha seguito una rotta diretta e ha raggiunto l’orbita lunare il 13 febbraio, Resilience ha optato per un percorso più lungo ed energeticamente efficiente, che ha incluso un sorvolo ravvicinato della Luna il 14 febbraio. Dopo un viaggio di quattro mesi, il lander giapponese ha finalmente raggiunto l’orbita lunare all’inizio di maggio.

Immagini spettacolari e manovre di controllo

Negli ultimi giorni, Resilience ha inviato immagini spettacolari della superficie lunare, rivelando crateri e una topografia complessa. Attualmente, il lander orbita attorno alla Luna a una velocità di circa 5.800 chilometri orari, completando un giro ogni due ore. Il 28 maggio, è stata eseguita una manovra di controllo orbitale, durante la quale il motore del lander è stato acceso per dieci minuti, posizionandolo in un’orbita circolare a circa 100 chilometri dalla superficie lunare.

Carichi utili e obiettivi futuri

A bordo del lander, Resilience trasporta cinque carichi utili scientifici e tecnologici, tra cui un rover in miniatura chiamato Tenacious, sviluppato da ispace Europe. Questo rover avrà il compito di dimostrare tecnologie per l’estrazione della regolite e testare la mobilità sulla superficie lunare. La missione di Resilience non si limita a un semplice tentativo di atterraggio, ma rappresenta un passo cruciale nello sviluppo di tecnologie che potrebbero essere utilizzate nelle future esplorazioni lunari e interplanetarie.

Related Posts

L'Egitto nega l'autorizzazione alla Marcia per Gaza
Esteri

Marcia per Gaza, l’Egitto nega l’autorizzazione: ecco perché

12 Giugno 2025
Meloni sulla cittadinanza
Politica

Referendum, Meloni: “Quesito cittadinanza una sciocchezza, non va cambiata”

12 Giugno 2025
Politica

Calenda: “Terzo mandato? Pretesto per farsi dispetti tra alleati”

12 Giugno 2025
Slitta la presentazione UE del codice dei modelli IA
Ultim'ora

Modelli IA, fonti UE: slitta a luglio presentazione del codice

12 Giugno 2025
Politica

Calenda:”Cottarelli è un candidato sindaco perfetto per Milano”

12 Giugno 2025
Conte attacca Meloni sul riarmo
Politica

Conte attacca Meloni: “L’Italia da Stato sociale è passato a Stato militare”

12 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Marcia per Gaza, l’Egitto nega l’autorizzazione: ecco perché
  • Referendum, Meloni: “Quesito cittadinanza una sciocchezza, non va cambiata”
  • Calenda: “Terzo mandato? Pretesto per farsi dispetti tra alleati”
  • Modelli IA, fonti UE: slitta a luglio presentazione del codice
  • Calenda:”Cottarelli è un candidato sindaco perfetto per Milano”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi