Chi siamo
Redazione
sabato 21 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Fugatti sul terzo mandato

Fugatti sul terzo mandato | Instagram @mauriziofugatti - alanews

Terzo mandato, Fugatti: “Spero autonomia sia rispettata”

by Redazione
19 Maggio 2025

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha espresso fiducia nel rispetto delle prerogative autonomistiche in vista della possibile impugnativa del Governo sulla legge provinciale relativa al terzo mandato

In un contesto politico sempre più complesso, le prerogative di autonomia delle province sono al centro del dibattito. Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha recentemente espresso le sue preoccupazioni riguardo al rispetto di queste prerogative, soprattutto in relazione al terzo mandato. Durante il Festival delle Regioni a Venezia, Fugatti ha affrontato la questione della legge provinciale che potrebbe essere impugnata dal Governo, evidenziando le tensioni tra le autonomie locali e le scelte politiche nazionali.

L’importanza dell’autonomia

Fugatti ha messo in evidenza l’importanza di preservare le specificità delle province a Statuto speciale, che possiedono diritti distintivi rispetto alle Regioni a Statuto ordinario. “Abbiamo sempre la speranza che le prerogative dell’autonomia siano rispettate”, ha dichiarato, sottolineando che la Corte costituzionale ha già riconosciuto queste differenze in diverse sentenze, incluso un recente caso riguardante la Campania. Questo riconoscimento legale offre una certa serenità al presidente, il quale si sente sostenuto dalle istituzioni giuridiche.

La questione del terzo mandato

Riguardo alla possibile impugnativa della legge sul terzo mandato, Fugatti ha chiarito che, sebbene una tale decisione rappresenterebbe una scelta politica legittima, egli auspicherebbe che anche le Regioni ordinarie potessero beneficiare di prerogative simili. Questa visione promuove una maggiore libertà politica e riflette un desiderio di uniformità nei diritti regionali, evidenziando l’importanza della rappresentanza locale.

Incontro con la premier

In preparazione di un incontro con la premier Giorgia Meloni, previsto per domani a Venezia, Fugatti ha confermato la sua disponibilità a discutere questi temi cruciali. La riunione potrebbe rivelarsi fondamentale per delineare il futuro delle autonomie locali in un contesto politico in continua evoluzione. Le scelte governative, infatti, possono avere ripercussioni dirette sulla governance provinciale. La questione del terzo mandato si inserisce quindi in un dibattito più ampio riguardante l’autonomia e i diritti delle regioni, rendendo necessaria una riflessione approfondita sulle dinamiche di potere tra Stato e autonomie locali.

Related Posts

Sport

Atletica, Desalu: “L’assenza di Jacobs si fa sentire ma ci siamo anche noi”

20 Giugno 2025
Sport

Jacobs, Mei: “Noi dispiaciuti, lo aspettiamo in Italia per aiutarlo”

20 Giugno 2025
Cronaca

A Napoli in centinaia ballano tango per la Palestina

20 Giugno 2025
La bandiera dell'Iran
Esteri

La Francia sollecita l’Iran al negoziato sul nucleare insieme a partner UE e USA

20 Giugno 2025
Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti
Economia

Giorgetti: “Tutelare l’equilibrio dell’economia è essenziale per la stabilità nazionale”

20 Giugno 2025
Javier Milei
Esteri

Argentina, via libera di Milei all’acquisto di armi semiautomatiche per i civili

20 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Atletica, Desalu: “L’assenza di Jacobs si fa sentire ma ci siamo anche noi”
  • Jacobs, Mei: “Noi dispiaciuti, lo aspettiamo in Italia per aiutarlo”
  • A Napoli in centinaia ballano tango per la Palestina
  • La Francia sollecita l’Iran al negoziato sul nucleare insieme a partner UE e USA
  • Giorgetti: “Tutelare l’equilibrio dell’economia è essenziale per la stabilità nazionale”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi