Chi siamo
Redazione
lunedì 16 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La premier Giorgia Meloni

La premier Giorgia Meloni | Instagram @giorgiameloni - alanews.it

Meloni critica la transizione “ideologica”: “Ha ragione Orsini quando dice che una tecnologia non si cambia per norma”

by Redazione
27 Maggio 2025

ROMA, 27 MAG – La premier Giorgia Meloni ha sottolineato l’importanza di contestare l’attuale approccio alla transizione energetica durante l’Assemblea di Confindustria, sottolineando come esso abbia causato danni senza apportare i benefici ambientali attesi. Ha criticato la scelta dell’Europa di forzare una transizione all’elettrico, evidenziando il controllo cinese sulle filiere

Nel corso dell’Assemblea di Confindustria a Bologna, la Premier Giorgia Meloni ha messo in luce l’importanza di rivedere l’approccio ideologico alla transizione energetica. Ha criticato le scelte dell’Unione Europea, ritenendole dannose per il sistema produttivo e incapaci di portare i benefici ambientali promessi. La sua dichiarazione, avvenuta il 27 maggio 2025, ha generato un acceso dibattito sulla direzione della politica energetica europea.

Critiche alla direzione dell’Unione Europea

Meloni ha sollevato preoccupazioni riguardo alla politica energetica dell’Unione Europea, definendola “forzata”. Secondo la Premier, le attuali scelte favoriscono tecnologie controllate da paesi come la Cina, creando una dipendenza tecnologica che mette a rischio l’industria europea, già provata da una congiuntura economica incerta. Ha citato esperti come Orsini, il quale sostiene che le tecnologie non possono essere cambiate semplicemente attraverso normative. Meloni ha sottolineato l’importanza di un approccio più pragmatico e meno ideologico, affermando: “Ha ragione Orsini quando dice che una tecnologia non si cambia per norma”.

Le conseguenze per l’industria italiana

I commenti di Meloni si inseriscono in un contesto di crescente insoddisfazione tra gli imprenditori italiani riguardo alle politiche ambientali europee. Secondo i dati forniti da Confindustria, il 2024 ha visto una crescita stagnante del PIL italiano, con un incremento previsto dello 0,6% per il 2025. I costi dell’energia continuano a gravare sulle aziende, alimentando le preoccupazioni sulla competitività dell’industria italiana. Le normative ambientali attuali, secondo molti industriali, non considerano le specificità locali, rischiando di compromettere ulteriormente la competitività.

Un appello alla revisione delle normative

Meloni ha invitato a riflessioni più profonde sulla sostenibilità delle politiche attuali, proponendo di rivedere le normative per garantire un equilibrio tra sostenibilità economica e ambientale. Le sue parole hanno trovato eco tra le associazioni di categoria, che chiedono un maggiore dialogo con le istituzioni europee per evitare che le scelte politiche compromettano la competitività delle imprese italiane. In un clima di crescente attivismo imprenditoriale, Meloni ha auspicato un cambio di rotta, sperando che le autorità europee possano ascoltare le esigenze del settore produttivo e adottare misure che favoriscano una transizione energetica più giusta e sostenibile, evitando di penalizzare le industrie europee in favore di un approccio ideologico che ha dimostrato di essere fallimentare.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Iran, Aiea: “Danneggiati quattro edifici nel sito nucleare di Isfahan, nessun rischio a Natanz”
  • Milano, presidio pubblici impiegati: “Adecco e Randstad ritirino ricorso TAR”
  • Screening, Schillaci: “Un italiano su cinque non sa che sono gratuiti”
  • Iran, arrestati due presunti agenti del Mossad: sequestrati esplosivi e droni
  • Alluvioni, Giani: “Cittadini considerano difesa del suolo una priorità”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi