Il sindaco di Lampedusa ha richiesto una legge speciale per affrontare le problematiche dell’isola: le sue parole
Il sindaco di Lampedusa, Filippo Mannino, ha recentemente lanciato un appello urgente per l’adozione di una “legge speciale” dedicata all’isola, evidenziando le gravi difficoltà che la comunità locale affronta quotidianamente. Durante un incontro con una delegazione di parlamentari di Fratelli d’Italia, Mannino ha sottolineato le carenze di personale in settori cruciali come la sanità, l’istruzione e la sicurezza, notando che molti professionisti preferiscono non trasferirsi su quest’isola, optando per località più facilmente raggiungibili.
Situazione critica nella comunità a Lampedusa
Il sindaco ha specificato che la situazione è particolarmente critica per i vigili del fuoco, gli insegnanti e i medici, i quali sono essenziali per garantire il normale funzionamento della comunità. “Se qualcuno può scegliere, sceglie di restare vicino casa”, ha affermato Mannino, esprimendo la necessità di una normativa che riconosca e affronti le problematiche specifiche delle isole, a partire dalle questioni legate alla salute e all’istruzione.
Il dramma dei pescatori
Uno dei punti più delicati sollevati dal sindaco riguarda i pescatori dell’isola, che stanno affrontando un “dramma” legato all’aumento esorbitante dei costi del carburante. Mannino ha spiegato che i pescatori sono costretti a mantenere le loro imbarcazioni ormeggiate a causa dei costi insostenibili, che superano di 30-40 centesimi al litro rispetto al prezzo sulla terraferma. Questa situazione ha portato molti di loro a rinunciare a uscire in mare, con ripercussioni devastanti per l’economia locale.
Interventi necessari per l’ambiente
Inoltre, Mannino ha richiamato l’attenzione sui danni causati dalle imbarcazioni dei migranti, spesso abbandonate in mare, che danneggiano le attrezzature da pesca e compromettono l’ambiente marino. Ha chiesto interventi immediati per rimuovere queste barche non appena vengono avvistate, evidenziando che spesso le forze dell’ordine non riescono a intervenire in tempo, lasciando i natanti alla deriva.
La segretaria politica di Fratelli d’Italia, Arianna Meloni, ha ascoltato con attenzione le richieste del sindaco, promettendo di portare avanti le istanze dell’isola. Mannino ha concluso il suo intervento sottolineando l’importanza di ristori per compensare i danni subiti e di una legge che possa realmente supportare Lampedusa e i suoi abitanti, in un momento in cui la crisi migratoria e le difficoltà economiche si intrecciano in modo sempre più complesso.