Chi siamo
Redazione
venerdì 20 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Obama critica Trump

Obama critica Trump | Instagram @barackobama - alanews

USA, Obama attacca la legge Trump: “Mette a rischio la copertura sanitaria”

by Redazione
3 Giugno 2025

Barack Obama accusa il Congresso di compromettere la copertura sanitaria di milioni di americani con la legge di bilancio sostenuta da Donald Trump

Barack Obama ha recentemente espresso il suo forte dissenso nei confronti della legge di bilancio approvata dal Congresso, sottolineando che essa rappresenta un serio pericolo per la copertura sanitaria di milioni di americani. Attraverso un post sui social media, l’ex presidente ha messo in evidenza come questa normativa, sostenuta dall’amministrazione Trump, miri a smantellare l’Affordable Care Act, noto anche come Obamacare, che ha garantito l’accesso ai servizi sanitari a decine di milioni di persone.

Le conseguenze della nuova legge

Secondo le proiezioni del Congressional Budget Office (CBO), l’attuazione della legge potrebbe comportare la perdita della copertura sanitaria per circa 10,7 milioni di americani nei prossimi dieci anni. Questo dato, già allarmante, rappresenta il numero più alto mai registrato dal tentativo fallito di abrogare l’Obamacare nel 2017. Di questi, si prevede che 7,6 milioni di persone perderanno l’accesso a Medicaid, mentre altri 3,1 milioni saranno privati dei loro piani assicurativi.

L’impatto sull’intero sistema sanitario

Obama ha chiaramente affermato che “i repubblicani stanno cercando di indebolire l’Affordable Care Act”, evidenziando come tali azioni non solo danneggeranno i singoli cittadini, ma avranno anche conseguenze devastanti sull’intero sistema sanitario americano. La legge prevede tagli per un totale di oltre 800 miliardi di dollari in dieci anni, una mossa che, secondo l’ex presidente, compromette il diritto alla salute e favorisce un abbassamento delle tasse per i più facoltosi, trasferendo il peso della crisi economica sulle famiglie più vulnerabili.

Le preoccupazioni per la salute pubblica

Le preoccupazioni di Obama si basano su dati concreti: la diminuzione della copertura sanitaria può portare a un aumento delle spese per le cure non coperte, aggravando le difficoltà economiche delle famiglie a basso reddito. Inoltre, la mancanza di accesso a servizi sanitari essenziali può avere effetti a lungo termine sulla salute pubblica, incrementando i tassi di malattia e riducendo la produttività.

La battaglia per la protezione della sanità pubblica è ormai al centro del dibattito politico americano. Con l’approvazione di questa legge, Obama lancia un monito ai cittadini: è fondamentale mobilitarsi e far sentire la propria voce per difendere un sistema che ha già dimostrato la sua efficacia nel garantire un accesso equo alla salute. Gli esperti avvertono che la situazione è in continua evoluzione e che ulteriori sviluppi legislativi potrebbero influenzare drasticamente il panorama sanitario degli Stati Uniti.

Related Posts

Nuova tecnica di prevenzione contro l'HIV
Salute

HIV, bastano due iniezioni l’anno per proteggersi: ecco cosa bisogna sapere

20 Giugno 2025
Bonelli sul riarmo
Politica

Riarmo, Bonelli annuncia: “domani scenderemo in piazza per la pace”

20 Giugno 2025
Il Cremlino sulla guerra tra Israele e Iran
Esteri

Guerra Israele-Iran, il Cremlino: “L’uccisione di Khamenei aprirebbe il vaso di Pandora”

20 Giugno 2025
Fermate 5 persone in Sicilia per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina
Cronaca

Sicilia, immigrazione clandestina: fermati cinque indagati

20 Giugno 2025
Bonus giovani 2025
Economia

Bonus giovani 2025, nuove regole INPS: ecco cosa bisogna sapere

20 Giugno 2025
Conte contro il riarmo
Politica

Riarmo, Conte torna sul tema: “Non sarei progressista votando a favore”

20 Giugno 2025

Articoli recenti

  • HIV, bastano due iniezioni l’anno per proteggersi: ecco cosa bisogna sapere
  • Riarmo, Bonelli annuncia: “domani scenderemo in piazza per la pace”
  • Guerra Israele-Iran, il Cremlino: “L’uccisione di Khamenei aprirebbe il vaso di Pandora”
  • Sicilia, immigrazione clandestina: fermati cinque indagati
  • Bonus giovani 2025, nuove regole INPS: ecco cosa bisogna sapere

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi