Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Taiwan ha iniziato a testare gli Himars americani

Taiwan ha iniziato a testare gli Himars americani | Pixabay @vadimrysev - alanews

Taiwan: effettuate prime manovre con i missili americani Himars

by Redazione
12 Maggio 2025

Taiwan ha effettuato le sue prime esercitazioni con i missili Himars di fabbricazione americana, testando le capacità di attacco di precisione contro possibili minacce dalla Cina

Taiwan ha avviato le sue prime esercitazioni militari impiegando i missili Himars, forniti dagli Stati Uniti, per testare le proprie capacità di attacco di precisione. Queste manovre si sono svolte in un contesto di crescente tensione regionale, in risposta all’aumento delle attività militari da parte dell’Esercito popolare di liberazione cinese. L’operazione ha avuto luogo dopo la consegna, avvenuta lo scorso novembre, di un primo lotto di undici sistemi Himars a Taipei, armi che possono colpire obiettivi a lungo raggio, inclusi punti strategici sulla costa cinese.

Un passo significativo per la difesa di Taiwan

I missili Himars, montati su veicoli facilmente trasportabili, hanno già dimostrato la loro efficacia in contesti di conflitto, come evidenziato dall’uso in Ucraina contro le forze russe. Queste esercitazioni non solo rappresentano un passo significativo per l’isola nel rafforzare la propria difesa, ma anche un chiaro segnale di deterrenza verso Pechino, che considera Taiwan una provincia ribelle da riunificare, anche con l’uso della forza.

Le relazioni tra Stati Uniti e Taiwan

Le relazioni tra Stati Uniti e Taiwan sono state complesse, soprattutto da quando Washington ha interrotto i legami diplomatici ufficiali nel 1979, optando per il riconoscimento della Repubblica Popolare Cinese. Tuttavia, gli Stati Uniti hanno mantenuto un impegno costante nel sostenere Taiwan, fornendo miliardi di dollari in attrezzature militari, tra cui aerei da combattimento F-16 e navi da guerra. Questo aiuto ha suscitato la furia di Pechino, che ha ripetutamente avvertito Washington di non oltrepassare la “linea rossa” nelle sue relazioni con Taipei.

Rafforzare l’autonomia militare

In vista delle crescenti tensioni, Taiwan sta chiaramente cercando di rafforzare la propria autonomia militare, con l’obiettivo di garantire una risposta rapida e precisa in caso di aggressione. Le recenti esercitazioni con i missili Himars rappresentano un passo importante in questo processo, sottolineando l’intenzione dell’isola di rimanere pronta a difendersi in un contesto geopolitico sempre più instabile.

Related Posts

Cronaca

Milano, boicottaggio e presidio per Palestina

22 Giugno 2025
Cronaca

M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi

22 Giugno 2025
Politica

MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”

22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi