Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
L'impegno dell'UE per la Siria

L'impegno dell'UE per la Siria | Pixabay @iantfoto - alanews

Siria, la Commissaria UE garantisce: “Il nostro impegno è incrollabile”

by Redazione
5 Giugno 2025

La Commissione Europea mantiene il suo sostegno alla Siria, revocando le sanzioni per facilitare la ripresa economica del nuovo governo

L’Unione Europea ha recentemente riaffermato il suo sostegno alla Siria, sottolineando che la sua determinazione nel supportare il Paese mediorientale rimane incrollabile. Durante un incontro a Damasco, la commissaria europea per il Mediterraneo, Dubravka Šuica, ha annunciato la revoca di alcune sanzioni per facilitare il processo di ripresa economica della Siria. Questo gesto evidenzia l’importanza di un futuro governato dai siriani stessi. “La ripresa economica è cruciale per il futuro della Siria”, ha dichiarato Šuica, esprimendo il desiderio dell’Unione di vedere una Siria sovrana, capace di determinare il proprio destino.

Un incontro significativo

Il colloquio tra Šuica e il nuovo capo del governo siriano, Ahmad Al-Sharaa, ha affrontato vari temi, tra cui il reinserimento della Siria nel Vicinato Meridionale dell’Unione Europea e il coinvolgimento di Damasco nel nuovo Patto sul Mediterraneo. Questo incontro rappresenta un punto di svolta nei rapporti tra l’Europa e la Siria, dopo anni di conflitti e tensioni che hanno portato a sanzioni internazionali e isolamento diplomatico.

La figura di Ahmad Al-Sharaa

Ahmad Al-Sharaa, noto anche con il nome di battaglia Abu Muhammad al-Jolani, è emerso come una figura di spicco nella scena politica siriana dopo anni di guerra civile. La sua ascesa al potere ha portato a cambiamenti significativi, inclusa la dissoluzione del regime di Bashar al-Assad. Al-Sharaa ha dimostrato un notevole pragmatismo politico, cercando di stabilire relazioni diplomatiche con diverse potenze, tra cui l’Arabia Saudita e la Russia.

L’impegno dell’Unione Europea per la Siria

L’impegno dell’Unione Europea si basa sulla necessità di stabilizzare la regione e affrontare le crisi umanitarie che affliggono la popolazione siriana. Durante la conferenza, Šuica ha espresso alte aspettative per il futuro, affermando che “il nostro impegno resta incrollabile“. Ha anche accennato alla cooperazione in materia di energia e tecnologie pulite, evidenziando l’importanza di pragmatici accordi economici per garantire la stabilità della regione.

Questi sviluppi sono fondamentali in un contesto in cui la Siria, dopo oltre un decennio di guerra, è in cerca di un nuovo inizio. La revoca delle sanzioni da parte dell’Unione Europea potrebbe rappresentare un segnale di apertura e una possibilità per una rinascita economica, essenziale per il benessere della popolazione siriana, duramente colpita dagli effetti del conflitto.

Related Posts

Cronaca

Milano, boicottaggio e presidio per Palestina

22 Giugno 2025
Cronaca

M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi

22 Giugno 2025
Politica

MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”

22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi