Chi siamo
Redazione
domenica 20 Luglio 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Home Esteri

Onu: “Fondi umanitari mai così bassi, a rischio milioni di vite”

by Alessandro Bolzani
16 Giugno 2025
Il simbolo dell'Onu

Il simbolo dell'Onu | Pixabay @LewisTsePuiLung - alanews.it

Ginevra, 16 giugno 2025 – L’Onu lancia un allarme senza precedenti sul drastico calo dei fondi destinati agli aiuti umanitari internazionali, una situazione che mette a rischio la sopravvivenza di milioni di persone vulnerabili in tutto il mondo. In un comunicato diffuso oggi dall’Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari (OCHA), si evidenzia come i finanziamenti siano stati ridotti a 29 miliardi di dollari, un terzo rispetto agli 84 miliardi richiesti, costringendo l’organizzazione a una selezione rigidissima delle priorità di intervento.

I tagli finanziari senza precedenti subiti dall’Onu

Il Sottosegretario Generale per gli Affari Umanitari e Coordinatore degli Soccorsi di Emergenza dell’Onu, Tom Fletcher, ha descritto la situazione come una “selezione basata sulla sopravvivenza umana”. Fletcher, che ha assunto il suo incarico a novembre 2024, ha sottolineato la “matematica crudele” che impone scelte drammatiche: “Troppe persone non riceveranno il supporto di cui hanno bisogno, ma salveremo quante più vite possibile con le risorse che ci vengono fornite”. L’appello lanciato da OCHA chiede una mobilitazione globale per destinare le risorse estremamente scarse alle azioni più urgenti di protezione e assistenza umanitaria.

L’attuale ridimensionamento degli aiuti è il risultato di tagli senza precedenti, in particolare da parte degli Stati Uniti, il più grande donatore mondiale, che ha congelato molti programmi finanziati attraverso l’agenzia Usaid. Questa sospensione, iniziata con un ordine esecutivo nel 2024 e prorogata fino a 90 giorni, ha già bloccato progetti essenziali in Africa, Medio Oriente e altre regioni, causando un impatto immediato su iniziative di assistenza alimentare, sanitaria e di sostegno ai rifugiati.

Conseguenze per ONG e media indipendenti

Il congelamento dei fondi Usaid ha provocato la sospensione o il ridimensionamento di molte attività umanitarie gestite da ONG italiane e internazionali. Organizzazioni come Intersos hanno dovuto fermare campagne di sensibilizzazione e servizi di educazione sanitaria per mancanza di risorse chiare e certe. Un ulteriore effetto collaterale riguarda i media indipendenti in oltre 30 Paesi, che si trovano ora vulnerabili senza i finanziamenti necessari per garantire un’informazione libera e indipendente, fondamentale soprattutto in contesti di crisi e conflitti.

Il drastico calo dei fondi umanitari si colloca in un contesto globale di crescente instabilità, guerre e crisi climatiche che amplificano le esigenze ma riducono la capacità di risposta. L’OCHA e il suo coordinatore Tom Fletcher insistono affinché la comunità internazionale risponda con urgenza, evitando che la solidarietà globale si indebolisca proprio nel momento in cui è più necessaria.

Tags: Ultim'ora

Related Posts

Il governatore della Lombardia Attilio Fontana
Politica

Fontana: “Lombardia pronta a siglare intesa sull’autonomia e nuove competenze per la sanità”

20 Luglio 2025
Virus West Nile
Cronaca

West Nile, prima vittima nel Lazio: rafforzata la sorveglianza in provincia di Latina

20 Luglio 2025
Terremoto al largo della Russia
Esteri

Kamchatka, scosse di terremoto fino a 7.4 al largo della Russia, diramata allerta tsunami

20 Luglio 2025
Una macchina della polizia di Los Angeles
Cronaca

Los Angeles, auto investe folla a East Hollywood: oltre 20 feriti

19 Luglio 2025
Stefano Boeri e Giuseppe Sala
Cronaca

Inchiesta urbanistica a Milano, Sala a Boeri in chat: “Non posso far spuntare torri dove non c’è nulla”

18 Luglio 2025
Papa Leone XIV scagionato dalle accuse di aver coperto casi di abusi
Esteri

Il Papa telefona a Netanyahu: “Urgente proteggere i luoghi di culto e fermare la guerra”

18 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Fontana: “Lombardia pronta a siglare intesa sull’autonomia e nuove competenze per la sanità”
  • Gallipoli, gravissimo un bambino di 7 anni dopo incidente in piscina
  • West Nile, il virus trasmesso dalle zanzare che ha mietuto una vittima a Latina: sintomi, rischi e precauzioni
  • Gaza, almeno 51 palestinesi uccisi da fuoco israeliano mentre attendevano aiuti umanitari
  • Papa Leone XIV: “Fermare subito la barbarie della guerra”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.