Chi siamo
Redazione
lunedì 16 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
L'UE contro Israele per la guerra a Gaza

Una bandiera dell'Ue | Pixabay @PeskyMonkey - alanews

La Commissione Ue ha espresso rammarico per i Dazi statunitensi sull’acciaio: “Scelta che mina i negoziati”

by Redazione
31 Maggio 2025

Bruxelles, 31 maggio – Questa decisione dell’amministrazione Trump complica ulteriormente l’economia globale e incrementa i costi per consumatori e imprese. Inoltre, mina gli sforzi di una soluzione negoziata per evitare una guerra commerciale

La recente decisione degli Stati Uniti di aumentare i dazi doganali sulle importazioni di acciaio ha suscitato un forte disappunto da parte della Commissione Europea. L’incremento dei dazi, che passeranno dal 25% al 50%, rappresenta un passo significativo verso l’accentuazione delle tensioni commerciali tra Europa e Stati Uniti. Questo provvedimento mette a rischio i negoziati in corso per evitare una potenziale guerra commerciale.

Conseguenze economiche

Secondo un portavoce della Commissione, l’aumento dei dazi genera incertezze nell’economia globale. Le aziende europee saranno colpite duramente, ma anche i consumatori statunitensi subiranno le conseguenze, con un probabile incremento dei costi. L’analisi economica indica che il settore dell’acciaio, già provato da dinamiche di mercato complesse e da un’elevata concorrenza internazionale, potrebbe subire ulteriori pressioni finanziarie a causa di queste misure.

Politiche protezionistiche

L’intervento dell’amministrazione Trump si colloca in un contesto di politiche protezionistiche che l’amministrazione americana ha perseguito negli ultimi anni. L’innalzamento dei dazi non è solo un tema economico, ma anche politico: Trump mira a mantenere le promesse fatte durante la campagna elettorale, cercando il sostegno della sua base elettorale, particolarmente sensibile alla questione dell’occupazione nel settore industriale.

Rischio di ritorsioni

Il rischio di una spirale di ritorsioni commerciali è elevato. L’Unione Europea ha già minacciato di rispondere con dazi su prodotti americani, il che potrebbe innescare un ciclo di escalation commerciale dannoso per entrambe le economie. Gli esperti avvertono che un conflitto commerciale prolungato potrebbe destabilizzare mercati già vulnerabili, aumentando i prezzi e riducendo la competitività delle aziende in un contesto economico globale in rapida evoluzione.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Iran, arrestati due presunti agenti del Mossad: sequestrati esplosivi e droni
  • Alluvioni, Giani: “Cittadini considerano difesa del suolo una priorità”
  • Garlasco, Pinelli (Csm): “Dovremmo tutti pensare a un passo indietro rispetto a questa vicenda”
  • Djokovic, dai debiti del padre con gli usurai ai 100 titoli ATP: il racconto di un campione
  • Gaza, Giani: “In Giunta oggi delibera su Stato libero e sovrano Palestina”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi