Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Starmer annuncia lo stop all'uso di hotel per l'accoglienza di migranti

Starmer annuncia lo stop all'uso di hotel per l'accoglienza di migranti | Photo by Number 10 licensed under CC BY 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/deed.en) - alanews

Gran Bretagna, stop all’uso degli hotel per migranti: risparmi per 1,2 miliardi

by Redazione
11 Giugno 2025

Keir Starmer, il primo ministro britannico, ha annunciato lo stop all’utilizzo degli hotel per i migranti nel Regno Unito

Il governo laburista guidato da Keir Starmer ha annunciato una svolta significativa nella gestione dell’accoglienza dei richiedenti asilo nel Regno Unito, con la cancelliera dello Scacchiere Rachel Reeves che ha presentato alla Camera dei Comuni la nuova spending review. Tra le misure più rilevanti, spicca la decisione di porre fine all’utilizzo delle sistemazioni alberghiere per ospitare i migranti entro la fine della legislatura, prevista per il 2029, con un risparmio stimato di circa 1,2 miliardi di euro (1 miliardo di sterline).

La revisione della spesa pubblica e i risparmi sul sistema di accoglienza per migranti

La decisione di abbandonare l’impiego degli hotel come strutture per i migranti si inserisce in una più ampia strategia di rilancio e di razionalizzazione delle risorse pubbliche da parte del governo laburista. Rachel Reeves, prima donna a ricoprire il ruolo di cancelliera dello Scacchiere, ha sottolineato come la riforma permetterà di concentrare le risorse su soluzioni più sostenibili e strutturate per la gestione dei flussi migratori, riducendo così i costi significativi legati all’ospitalità temporanea in alberghi.

Parallelamente, la spending review prevede un incremento degli stanziamenti per la difesa, con 11 miliardi di sterline aggiuntive (circa 13 miliardi di euro), che porteranno il budget della difesa al 2,6% del Pil entro aprile 2027. Sono inoltre previsti 600 milioni di sterline destinati alle agenzie di sicurezza e intelligence, evidenziando la volontà dell’esecutivo di rafforzare la capacità di controllo e prevenzione in ambito nazionale e internazionale.

Cooperazione internazionale e politiche migratorie condivise

L’annuncio si inserisce in un contesto di crescente collaborazione tra il Regno Unito e paesi alleati, come dimostrato dall’incontro di alto livello tra la premier italiana Giorgia Meloni e il primo ministro britannico Sunak, durante il quale è stato siglato un memorandum di cooperazione strategica. Entrambi i leader hanno espresso la necessità di un cambio di passo nelle politiche migratorie, puntando a un approccio congiunto che tenga conto delle rispettive normative e degli obblighi internazionali, con particolare attenzione alla prevenzione degli arrivi irregolari.

La posizione di Meloni, favorevole alle iniziative britanniche quali il trasferimento in paesi terzi come il Ruanda, ha trovato appoggio da Sunak, nonostante le controversie e le critiche interne in Gran Bretagna. L’intesa tra Italia e Regno Unito riflette una convergenza di intenti nel voler affrontare il tema migratorio anche attraverso politiche esterne e hotspot regionali, in linea con le nuove direttive annunciate da Reeves e dal governo laburista.

Related Posts

Il presidente israeliano Isaac Herzog
Esteri

Herzog visita Tamra per esprimere vicinanza alle famiglie colpite dal missile iraniano

18 Giugno 2025
Politica

Manifestazione contro Riarmo, Bonelli: “Non pasdaran e Ayatollah, noi per pace”

18 Giugno 2025
L'appello dell'UE a Israele e Iran
Esteri

Guerra Israele-Iran, il commento dell’UE: “Deve prevalere la diplomazia, non l’azione militare”

18 Giugno 2025
I commenti degli studenti sulle tracce della prima prova della Maturità
Cronaca

Maturità, i commenti degli studenti sulla prima prova: “Sorpresi dalle tracce, ci aspettavamo l’IA”

18 Giugno 2025
Un medico
Salute

Fino al 30% dei pazienti oncologici rischia complicanze cardiache

18 Giugno 2025
Politica

Riarmo, il silenzio del dem Furfaro: “Come voteremo in Ue? Parlo di sanità”

18 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Herzog visita Tamra per esprimere vicinanza alle famiglie colpite dal missile iraniano
  • Manifestazione contro Riarmo, Bonelli: “Non pasdaran e Ayatollah, noi per pace”
  • Guerra Israele-Iran, il commento dell’UE: “Deve prevalere la diplomazia, non l’azione militare”
  • Maturità, i commenti degli studenti sulla prima prova: “Sorpresi dalle tracce, ci aspettavamo l’IA”
  • Fino al 30% dei pazienti oncologici rischia complicanze cardiache

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi