Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Social network

Social network - Pexels - Alanews.it

Germania, ritorno al passato? Il neo-nazismo esplode tra i giovani sui social e online

by Redazione
23 Maggio 2025

Aumento dei gruppi di estremisti di destra in Germania: il ministero dell’Interno rivela che tali gruppi, composti principalmente da adolescenti e giovani, si sono diffusi soprattutto online. Questi gruppi, spesso non collegati, rappresentano una minaccia per le comunità vulnerabili, come la LGBTQ e i migranti

Un recente rapporto del ministero dell’Interno tedesco ha messo in luce un preoccupante aumento dei gruppi di estremisti di destra, particolarmente tra adolescenti e giovani. Questi movimenti, che si sviluppano soprattutto online, stanno trovando un terreno fertile tra i giovani, rendendoli sempre più vulnerabili a ideologie radicali e violente. La risposta del ministero è arrivata in seguito a un’interrogazione del partito Die Linke, il quale ha espresso forte preoccupazione per la crescente diffusione di tali ideologie tra le nuove generazioni.

Gruppi di estrema destra e vulnerabilità giovanile

Le informazioni raccolte indicano che i gruppi di estrema destra, sebbene non sempre in contatto tra loro, hanno saputo organizzarsi e consolidare le loro strutture interne, diventando punti di riferimento per i giovani che si sentono ideologicamente instabili. Questi gruppi attraggono i giovani attraverso piattaforme social e forum online, dove condividono contenuti provocatori e spesso violenti, contribuendo a creare un ambiente di radicalizzazione.

Minacce e violenza

Il ministero ha messo in evidenza una minaccia concreta per coloro che rappresentano “l’immagine del nemico” per questi gruppi. In particolare, membri della comunità LGBTQ+, attivisti di sinistra e persone con background migratorio sono frequentemente nel mirino. La violenza è un aspetto centrale dell’ideologia di questi gruppi, i quali si sentono legittimati ad agire contro coloro che considerano “inferiori” o “diversi”.

Contesto socio-economico e radicalizzazione

La situazione è ulteriormente aggravata dal contesto socio-economico attuale, caratterizzato da tensioni e insoddisfazione tra i giovani, che si sentono esclusi e privi di opportunità. L’aumento del costo della vita e la crisi occupazionale amplificano il malcontento, spingendo alcuni a cercare risposte in ideologie estremiste.

In questo scenario complesso, è fondamentale che le istituzioni educative e le famiglie prestino attenzione ai segnali di radicalizzazione e promuovano valori di inclusione e tolleranza. Le iniziative di sensibilizzazione e prevenzione devono diventare una priorità per contrastare l’espansione di queste ideologie pericolose.

Related Posts

Cronaca

Milano, boicottaggio e presidio per Palestina

22 Giugno 2025
Cronaca

M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi

22 Giugno 2025
Politica

MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”

22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi