Chi siamo
Redazione
giovedì 12 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Israele su Gaza

Israele su Gaza | Pixabay @peterspiro - alanews

Gaza, Israele: “La minaccia di sanzioni rafforza Hamas”

by Redazione
5 Giugno 2025

Il ministro degli Esteri israeliano ha invitato gli altri Paesi a esercitare pressioni su Hamas, sottolineando che le sanzioni non aiutano a risolvere il conflitto

Israele ha recentemente espresso preoccupazione riguardo all’impatto delle minacce di sanzioni internazionali su Hamas, l’organizzazione islamista che controlla la Striscia di Gaza. Durante un incontro a Berlino, il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa’ar ha messo in evidenza come le pressioni diplomatiche da parte di alcuni paesi europei, intese a fermare le violenze, potrebbero in realtà rafforzare la posizione del gruppo militante. Sa’ar ha affermato: “La minaccia di sanzioni non aiuta gli sforzi per un cessate il fuoco, ma potrebbe indurre Hamas a indurire ulteriormente le proprie posizioni“.

La gestione degli aiuti umanitari

Le dichiarazioni di Sa’ar arrivano in un contesto di crescente tensione nella regione, con Hamas che ha utilizzato la gestione degli aiuti umanitari come strumento per finanziare le proprie operazioni militari. Questo aspetto è stato sottolineato da vari analisti e funzionari israeliani, i quali sostengono che sia necessaria una maggiore supervisione nella distribuzione degli aiuti per evitare che le risorse vengano dirottate verso attività militari. “La nostra intenzione è garantire che gli aiuti umanitari raggiungano realmente il popolo palestinese, senza che finisca nelle mani di Hamas“, ha aggiunto Sa’ar.

Effetti delle sanzioni sulla stabilità regionale

Secondo il ministro, le sanzioni non solo potrebbero ostacolare il processo di pace, ma anche compromettere la stabilità della regione. La comunità internazionale è divisa su come affrontare la questione di Hamas: mentre alcuni paesi, come gli Stati Uniti e l’Unione Europea, considerano Hamas un’organizzazione terroristica a causa dei suoi attacchi contro civili israeliani, altri, tra cui Russia e Cina, mantengono relazioni diplomatiche con il gruppo.

Crisi umanitaria nella Striscia di Gaza

Recentemente, l’attenzione si è concentrata sulla gestione della crisi umanitaria nella Striscia di Gaza, dove le condizioni di vita sono drasticamente deteriorate a causa del blocco e dei conflitti ricorrenti. La posizione di Hamas, che ha storicamente capitalizzato sulla frustrazione e sul malcontento della popolazione palestinese, potrebbe essere ulteriormente consolidata se le sanzioni internazionali venissero attuate senza considerare le reali conseguenze sui civili.

In questo delicato equilibrio, il governo israeliano chiede ai partner europei di sostenere soluzioni che non solo puniscano Hamas, ma che forniscano anche un aiuto concreto ai palestinesi, favorendo un dialogo costruttivo. La questione rimane complessa e le dinamiche geopolitiche continuano a influenzare il futuro della regione, con la speranza che le pressioni internazionali possano tradursi in un miglioramento delle condizioni di vita per i palestinesi, piuttosto che in un ulteriore rafforzamento di Hamas.

Related Posts

L'Egitto nega l'autorizzazione alla Marcia per Gaza
Esteri

Marcia per Gaza, l’Egitto nega l’autorizzazione: ecco perché

12 Giugno 2025
Meloni sulla cittadinanza
Politica

Referendum, Meloni: “Quesito cittadinanza una sciocchezza, non va cambiata”

12 Giugno 2025
Politica

Calenda: “Terzo mandato? Pretesto per farsi dispetti tra alleati”

12 Giugno 2025
Slitta la presentazione UE del codice dei modelli IA
Ultim'ora

Modelli IA, fonti UE: slitta a luglio presentazione del codice

12 Giugno 2025
Politica

Calenda:”Cottarelli è un candidato sindaco perfetto per Milano”

12 Giugno 2025
Conte attacca Meloni sul riarmo
Politica

Conte attacca Meloni: “L’Italia da Stato sociale è passato a Stato militare”

12 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Marcia per Gaza, l’Egitto nega l’autorizzazione: ecco perché
  • Referendum, Meloni: “Quesito cittadinanza una sciocchezza, non va cambiata”
  • Calenda: “Terzo mandato? Pretesto per farsi dispetti tra alleati”
  • Modelli IA, fonti UE: slitta a luglio presentazione del codice
  • Calenda:”Cottarelli è un candidato sindaco perfetto per Milano”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi