Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Raid su un campo profughi a Gaza

Raid su un campo profughi a Gaza | Pixabay @RyanJLane - alanews

Gaza, 24 ore di sangue: centinaia tra morti e feriti

by Redazione
4 Giugno 2025

Gaza: il ministero della Salute ha annunciato che nell’ultima giornata si sono registrati almeno 95 morti e 440 feriti. Dall’inizio della guerra nell’ottobre 2023, il totale delle vittime è salito a 54.607 morti e 125.341 feriti

Nelle ultime 24 ore, la Striscia di Gaza ha vissuto un drammatico aumento delle violenze, con il ministero della Salute locale che ha riportato almeno 95 morti e oltre 440 feriti. Questo tragico bilancio si inserisce nel contesto di un conflitto che ha già causato, dall’inizio delle ostilità nell’ottobre 2023, la morte di oltre 54.607 cittadini gazesi e ferite a più di 125.341 persone. La situazione attuale è particolarmente complessa e richiede un’analisi approfondita.

Tensioni e conflitti in aumento

Le tensioni nella regione sono esplose nuovamente in un contesto di conflitti e disordini che si protraggono da decenni. Hamas, il gruppo militante al potere nella Striscia, ha intensificato le sue operazioni contro le forze israeliane in risposta a quello che definisce un’aggressione contro il proprio popolo. La reazione israeliana si è tradotta in bombardamenti aerei che hanno colpito diverse aree densamente popolate, aggravando ulteriormente le condizioni di vita già critiche di milioni di palestinesi.

La crisi umanitaria a Gaza

Gaza, un territorio di circa 365 chilometri quadrati con una popolazione di circa 2 milioni di abitanti, si trova sotto un blocco imposto da Israele e Egitto. Questa situazione ha portato a una crisi umanitaria senza precedenti, con carenze di cibo, acqua potabile e medicinali. Le strutture sanitarie stanno collassando sotto il peso degli incessanti bombardamenti e dell’afflusso di feriti, mentre le organizzazioni umanitarie si trovano spesso impotenti di fronte alla devastazione.

Appelli per un cessate il fuoco

L’ONU ha lanciato appelli urgenti per un cessate il fuoco e per l’apertura di corridoi umanitari, ma la situazione rimane tesa e instabile. La comunità internazionale è in allerta, mentre i leader mondiali discutono possibili soluzioni al conflitto. Tuttavia, le prospettive di pace sembrano lontane, con entrambi i lati che si preparano a un ulteriore inasprimento delle ostilità.

Questa escalation di violenza a Gaza sottolinea la fragilità della pace nella regione e il bisogno urgente di un dialogo costruttivo che possa portare a una risoluzione duratura del conflitto, garantendo i diritti e la sicurezza di tutte le persone coinvolte. La situazione richiede attenzione e azioni concrete per evitare ulteriori perdite e sofferenze.

Related Posts

Cronaca

Milano, boicottaggio e presidio per Palestina

22 Giugno 2025
Cronaca

M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi

22 Giugno 2025
Politica

MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”

22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi