Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Il simbolo dell'Onu

Il simbolo dell'Onu | Pixabay @LewisTsePuiLung - alanews.it

Espulsioni negli Usa, l’Onu: “Violati dei diritti fondamentali”

by Redazione
13 Maggio 2025

GINEVRA, 13 MAG – Le Nazioni Unite esprimono allerta per l’alto numero di cittadini stranieri espulsi dagli Stati Uniti, in particolare per quelli trasferiti in una mega-prigione in El Salvador. L’Alto Commissario per i diritti umani, Volker Turk, sottolinea gravi preoccupazioni riguardo ai diritti fondamentali e richiama l’attenzione sulle condizioni di detenzione nel Cecot. Diverse corti hanno sospeso le espulsioni legate all’Alien Enemies Act, ma il destino di molti detenuti rimane incerto

Le Nazioni Unite hanno lanciato un allerta riguardo all’elevato numero di cittadini stranieri espulsi dagli Stati Uniti, con particolare attenzione sulle centinaia di individui trasferiti in una mega-prigione in El Salvador. Questo scenario inquietante ha catturato l’attenzione dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Volker Turk, che ha espresso preoccupazioni significative sui diritti fondamentali, sia sotto il diritto statunitense che internazionale.

L’ampiezza del fenomeno delle espulsioni

Secondo i dati forniti da fonti governative americane, tra il 20 gennaio e il 29 aprile 2025, ben 142.000 persone sono state espulse dagli Stati Uniti. Questo numero inquietante mette in luce una tendenza preoccupante che potrebbe avere ripercussioni sulla vita di migliaia di individui, molti dei quali cercano sicurezza e protezione. L’azione più controversa è stata l’invocazione da parte del presidente statunitense Donald Trump dell’Alien Enemies Act del 1798. Questa legge, raramente utilizzata nel contesto moderno, è stata applicata per espellere presunti membri della gang venezuelana Tren de Aragua, portando a trasferimenti in condizioni precarie nella prigione Cecot di El Salvador.

Le preoccupazioni legali e umanitarie

La Corte Suprema degli Stati Uniti, insieme a diverse corti inferiori, ha temporaneamente sospeso le espulsioni associate a questa legge, citando preoccupazioni relative al giusto processo. Tuttavia, la situazione rimane critica per almeno 245 venezuelani e circa 30 salvadoregni il cui destino appare incerto. L’Alto Commissariato per i Diritti Umani ha ricevuto segnalazioni da familiari e legali riguardo a oltre 100 venezuelani attualmente detenuti nel Cecot, dove le condizioni di vita sono descritte come estremamente dure.

La risposta della comunità internazionale

La portavoce dell’Alto Commissariato, Liz Throssell, ha sottolineato la gravità della situazione, affermando che le preoccupazioni non riguardano solo le condizioni di detenzione, ma anche il principio stesso della detenzione. L’ufficio dell’Alto Commissariato ha richiesto l’accesso al carcere per garantire che i diritti umani di queste persone siano rispettati e monitorati.

Questa situazione evidenzia le crescenti tensioni tra il governo degli Stati Uniti e le norme internazionali sui diritti umani. La forte risposta della comunità internazionale, in particolare delle Nazioni Unite, sottolinea la necessità di una maggiore trasparenza e rispetto dei diritti delle persone espulse. La questione delle espulsioni di massa e delle loro implicazioni per la dignità umana rappresenta una sfida significativa per la società globale, richiedendo un’attenzione urgente per garantire che i diritti di tutti siano tutelati.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”
  • Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video
  • MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”
  • Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi