Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Nuova legge per la guerra ai narcos in Ecuador

Nuova legge per la guerra ai narcos in Ecuador | Pixabay @FrankvandenBergh - alanews

Ecuador, continua la lotta ai narcos: niente responsabilità per crimini di agenti e militari

by Redazione
10 Giugno 2025

Decisione storica in Ecuador: gli agenti e i militari che commetteranno crimini contro i narcos non saranno considerati responsabili

Una nuova legge approvata dall’Assemblea Nazionale dell’Ecuador ha stabilito che poliziotti e militari impegnati nella lotta contro il crimine nell’ambito del cosiddetto “conflitto armato interno” non saranno ritenuti responsabili davanti alla giustizia per eventuali abusi commessi durante le operazioni contro i narcotrafficanti. La normativa è stata recentemente trasmessa al presidente Daniel Noboa per la promulgazione.

La legge sull’impunità per le forze dell’ordine in Ecuador

Il testo legislativo prevede che il capo dello Stato possa concedere un “indulto anticipato” a coloro che hanno compiuto presunti atti illeciti, purché tali azioni siano riconducibili all’“esercizio del dovere” durante operazioni di sicurezza, difesa o mantenimento dell’ordine pubblico contro gruppi armati organizzati. L’indulto presidenziale potrà essere concesso in qualsiasi fase del procedimento, dalla fase preliminare fino a quella successiva alla sentenza definitiva. In tal caso, gli imputati saranno liberati da ogni ordine di custodia cautelare e non saranno soggetti a pena detentiva anche se condannati.

Critiche dalle organizzazioni per i diritti umani

La legge ha suscitato forti reazioni da parte delle organizzazioni di tutela dei diritti umani. Human Rights Watch (Hrw), per bocca della direttrice per le Americhe Juanita Goebertus, ha denunciato che questa normativa “facilita gli abusi delle forze dell’ordine contro la popolazione”. La ONG ha inoltre sottolineato come la legge conferisca un’ampia discrezionalità all’esecutivo nel dichiarare ufficialmente uno stato di conflitto armato e nell’uso della forza, creando un regime speciale che si pone al di fuori dello stato di emergenza e che elude le garanzie costituzionali.

Questa normativa si inserisce in un contesto regionale sempre più segnato da tensioni tra esigenze di sicurezza e rispetto dei diritti umani, come evidenziato anche da recenti rapporti sulle violazioni in altri paesi latinoamericani. Nel frattempo, il presidente Daniel Noboa, in carica dal novembre 2023 e rieletto nel 2025, continua a puntare su una linea dura contro le organizzazioni criminali, proponendo misure che prevedono militarizzazione e aumento della sicurezza interna, in un Ecuador tra i più violenti della regione.

Related Posts

Cronaca

Milano, boicottaggio e presidio per Palestina

22 Giugno 2025
Cronaca

M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi

22 Giugno 2025
Politica

MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”

22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi