Chi siamo
Redazione
sabato 21 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La bandiera dell'Ue

La bandiera dell'Ue (Unione europea) | Pixabay @PeskyMonkey - alanews.it

Cinque Paesi europei richiedono un aumento degli aiuti allo sviluppo all’Ue dopo i tagli degli Usa

by Redazione
15 Maggio 2025

Madrid, 15 maggio – I ministri degli Esteri di Spagna, Francia, Irlanda, Slovenia e Belgio esortano l’Unione Europea a rafforzare gli aiuti allo sviluppo dopo il significativo taglio dei fondi all’Usaid. In una lettera a Kaja Kallas e Hadja Lahbib, lanciano un appello per un reset delle politiche di aiuto. La richiesta di un incremento dei fondi sarà centrale alla Conferenza internazionale per il Finanziamento allo Sviluppo di Siviglia e al Forum Umanitario Europeo di Bruxelles, dove si evidenzia l’urgenza di assistenza per oltre 305 milioni di persone

L’appello di cinque Stati membri dell’Unione Europea, Spagna, Francia, Irlanda, Slovenia e Belgio, sottolinea l’urgenza di un maggiore impegno negli aiuti allo sviluppo. Questa richiesta si inserisce in un contesto di significativi tagli ai fondi per lo sviluppo internazionale, attuati dall’amministrazione Trump, che ha drasticamente ridotto il budget destinato all’Agenzia statunitense per lo Sviluppo Internazionale (Usaid). Il documento, indirizzato all’Alta rappresentante per la Politica estera dell’UE, Kaja Kallas, e alla commissaria Hadja Lahbib, evidenzia l’importanza di un’iniziativa europea che risponda all’appello delle Nazioni Unite per un “reset” delle politiche di aiuto.

Necessità di un impegno collettivo

Nella lettera, i ministri degli Esteri mettono in luce l’urgenza di rafforzare gli sforzi collettivi per mantenere e, se possibile, aumentare i fondi destinati allo sviluppo anche oltre il 2027, in vista della prossima revisione del bilancio dell’Unione. Questa iniziativa, sostenuta in particolare da Spagna e Francia, ha l’obiettivo di garantire che l’Europa non solo compensi le lacune lasciate dagli Stati Uniti, ma si affermi anche come leader nel settore degli aiuti.

Conferenza internazionale per il finanziamento allo sviluppo

La questione dei finanziamenti allo sviluppo sarà al centro della Conferenza internazionale per il Finanziamento allo Sviluppo, che si terrà a Siviglia dal 30 giugno al 3 luglio. Questo evento rappresenta un’importante opportunità per discutere e pianificare strategie concrete per affrontare le crescenti esigenze globali. La richiesta di un incremento dei fondi giunge in un momento critico, in cui oltre 305 milioni di persone nel mondo necessitano di assistenza umanitaria urgente.

Un ruolo centrale per l’Unione Europea

In aggiunta, il Forum Umanitario Europeo che si svolgerà a Bruxelles si propone di rafforzare il ruolo dell’Unione come principale donatore e attore globale nel settore umanitario. Le recenti crisi umanitarie, aggravate dai conflitti e dai cambiamenti climatici, rendono più che mai necessario un impegno concertato da parte dell’Europa per garantire che le risorse siano disponibili per coloro che ne hanno bisogno. Con un contesto mondiale in continua evoluzione, la domanda di aiuti umanitari è destinata a crescere, rendendo la risposta dell’Unione un tema di assoluta rilevanza.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Atletica, Desalu: “L’assenza di Jacobs si fa sentire ma ci siamo anche noi”
  • Jacobs, Mei: “Noi dispiaciuti, lo aspettiamo in Italia per aiutarlo”
  • A Napoli in centinaia ballano tango per la Palestina
  • La Francia sollecita l’Iran al negoziato sul nucleare insieme a partner UE e USA
  • Giorgetti: “Tutelare l’equilibrio dell’economia è essenziale per la stabilità nazionale”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi