Allagamenti a Bangalore, in India, per forti piogge: almeno una vittima
Nuova Delhi e ampie aree del centro-nord dell’India sono attualmente colpite da un’ondata di caldo e umidità elevata. Ieri, la temperatura massima ha raggiunto 40,8 gradi con una percepita di 48,5 gradi. Non si prevedono miglioramenti. A Bangalore, forti piogge hanno provocato allagamenti, causando almeno un decesso.
Attualmente, New Delhi e gran parte del centro-nord dell’India stanno affrontando un’ondata di caldo intenso e umidità elevata. I dati recenti indicano che la temperatura massima ha raggiunto i 40,8 gradi, ma a causa di un tasso di umidità compreso tra il 44% e il 74%, l’indice di calore ha portato a una temperatura percepita di ben 48,5 gradi. L’Istituto Meteorologico Indiano ha avvertito che non ci saranno miglioramenti nei livelli di umidità nella capitale nei prossimi giorni, rendendo la situazione particolarmente preoccupante.
L’importanza della temperatura di bulbo umido
Un aspetto critico da considerare è la temperatura di bulbo umido, un indicatore che tiene conto sia della temperatura che dell’umidità atmosferica. A Delhi, questo valore ha registrato 28 gradi. Secondo gli esperti, valori di umidità come quelli attuali rendono difficile anche per le persone in ottima forma fisica rimanere all’aperto per lunghi periodi. A partire da 32 gradi, infatti, aumenta il rischio di colpi di calore e svenimenti, un dato che non può essere ignorato, specialmente per chi lavora all’aperto.
Emergenza meteorologica a Bangalore, in India
Parallelamente, la città di Bangalore sta affrontando un’altra emergenza meteorologica: forti piogge hanno causato allagamenti in diverse aree, provocando la morte di almeno una persona, con il quotidiano Times of India che stima le vittime in tre. Queste condizioni climatiche estreme non solo creano disagi quotidiani, ma sollevano anche preoccupazioni per la salute pubblica, poiché le ondate di calore e le piogge torrenziali stanno diventando sempre più frequenti a causa dei cambiamenti climatici.
Prevenzione e precauzioni
La popolazione è invitata a prendere precauzioni riducendo l’esposizione al sole durante le ore più calde e seguendo consigli igienico-sanitari per prevenire colpi di calore e disidratazione. La situazione attuale in India rappresenta un chiaro monito sull’importanza di affrontare le sfide legate al clima e alla salute pubblica in un contesto globale sempre più complesso. È fondamentale rimanere informati e adottare comportamenti responsabili per proteggere se stessi e gli altri durante queste condizioni estreme.