Chi siamo
Redazione
venerdì 20 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
L'allarme dell'UNICEF per i bambini a Gaza

L'allarme dell'UNICEF per i bambini a Gaza | Pixabay @olrat - alanews

Allerta Unicef: a Gaza un bambino di 5 anni pesa solo 5 kg a causa della denutrizione

by Redazione
10 Giugno 2025

Osama, un bambino di 5 anni residente a Gaza, è affetto da grave malnutrizione e pesa solo 5 kg. Attualmente in cura all’ospedale Nasser, ha urgente bisogno di nutrizione e cure. L’Unicef sta cercando di inviare aiuti, con 1.000 camion di beni essenziali pronti, ma i mezzi vengono fermati alle frontiere

In un drammatico appello alla comunità internazionale, l’Unicef ha sollevato l’allerta su una situazione allarmante a Gaza, dove un bambino di appena cinque anni, Osama, pesa solo 5 kg, ben al di sotto del peso forma raccomandato per la sua età. Questo caso rappresenta un esempio estremo della grave crisi di denutrizione che colpisce i bambini della regione, aggravata da mesi di conflitti e accesso limitato ai beni essenziali.

Osama, un tempo un bambino sano, è ora ricoverato presso l’ospedale Nasser, dove riceve cure urgenti. I medici avvertono che il suo pieno recupero è strettamente legato alla disponibilità di una nutrizione adeguata e a un’assistenza medica tempestiva, entrambi elementi che sono seriamente compromessi a causa del contesto attuale. “I bambini come Osama possono recuperare solo se viene garantito un cessate il fuoco duraturo e se si inviano aiuti umanitari su larga scala”, ha dichiarato Andrea Iacomini, portavoce di Unicef Italia.

La situazione attuale a Gaza

Il blocco e le restrizioni imposte alla Striscia di Gaza hanno limitato drammaticamente le possibilità di accesso a cibo nutriente e assistenza sanitaria. Attualmente, l’Unicef è in grado di distribuire solo una frazione dei rifornimenti necessari, con circa 1.000 camion di beni essenziali e alimenti ad alto valore nutritivo pronti per essere inviati ma bloccati alle frontiere. Questa situazione ha creato un ciclo di malnutrizione che colpisce migliaia di bambini, alcuni dei quali in gravi condizioni di salute.

Conseguenze a lungo termine

La denutrizione infantile a Gaza non è una delle conseguenze a lungo termine del conflitto sulla popolazione. Gli esperti avvertono che la malnutrizione durante i primi anni di vita può avere effetti devastanti sullo sviluppo fisico e cognitivo dei bambini, compromettendo la loro capacità di apprendere e di contribuire alla società in futuro.

L’appello dell’Unicef

L’invito dell’Unicef è chiaro: è fondamentale che la comunità internazionale agisca rapidamente per garantire che i bambini come Osama ricevano il supporto di cui hanno bisogno per tornare a una vita sana e dignitosa. Il tempo stringe e le conseguenze di un’azione insufficiente potrebbero essere irreversibili per le generazioni future.

Related Posts

ChatGPT ha affrontato l'esame di Maturità
Tecnologia

Maturità 2025, anche ChatGPT ha svolto le prove: ecco come è andata l’IA

20 Giugno 2025
Netanyahu
Esteri

Israele, Netanyahu: “Fermeremo il piano nucleare dell’Iran con o senza Trump”

20 Giugno 2025
Von der Leyen
Esteri

Von der Leyen: “Riaffermiamo l’impegno UE-Africa, grazie all’Italia”

20 Giugno 2025
Acerbi minaccia un tifoso
Calcio

Clamoroso Inter, le minacce di Acerbi a un tifoso negli USA: “Sono matto, ti sfondo di botte”

20 Giugno 2025
Cronaca

San Raffaele, personale in sciopero: “Diritti negati, salari fermi da anni”

20 Giugno 2025
Sinner rischia il primo posto del ranking
Sport

Sinner, la vetta del ranking è a rischio? Ecco quando potrebbe perdere il trono

20 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Maturità 2025, anche ChatGPT ha svolto le prove: ecco come è andata l’IA
  • Israele, Netanyahu: “Fermeremo il piano nucleare dell’Iran con o senza Trump”
  • Von der Leyen: “Riaffermiamo l’impegno UE-Africa, grazie all’Italia”
  • Clamoroso Inter, le minacce di Acerbi a un tifoso negli USA: “Sono matto, ti sfondo di botte”
  • San Raffaele, personale in sciopero: “Diritti negati, salari fermi da anni”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi